USAF Boeing C-32B 486th Flight Test Squadron
Copyright: Antonio Rodriguez Santana

I C-32B del 486th Flight Test Squadron dell’USAF passano per la base aerea di Gando

Una Domenica pomeriggio godendo del viavai di aerei sulla base aerea di Gando e osservando il traffico aereo nello smartphone ho visto avvicinarsi all’isola di Gran Canaria un velivolo con una rara designazione 02-4452 e con un codice di volo DUNE75 e modello 752. Una volta in vista il fantomatico aereo era un Boeing 757-230A con una livrea tutta bianca e la bandiera degli Stati Uniti d’America e il numero di 24452 sulla fusoliera.

E ‘un velivolo, che insieme ad altri condivide la mancanza di identità grafica, inquadrato nel 486th Flight Test Squadron dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, USAF, un ex aereo civile adattato alle esigenze di missioni classificate all’estero denominato Boeing C-32B nelle fila della US Air Force. Questo in particolare, prima di essere assegnato alla US Air Force, ha avuto come proprietari diverse aziende e organizzazioni apparentemente civili o commerciali, l’ultima la Kodiak Associates LLCA.

I loro compiti non sono noti poichè appartengono ad un “reparto classificato”, ma presumibilmente si dovrebbero occupare di missioni
in caso di allarme per operazioni speciali e missioni di intelligence in tutto il mondo. Ma molto poco è ufficialmente conosciuto delle attività classificate del 486th FLTS, che in realtà non è affatto un’unità di test o addestramento ma è un reparto, che tra le altre cose si occupa di trasporto strategico e di reazione rapida, utilizzato dall’Agenzia Federale di Gestione delle Emergenze, dalla Squadra di Supporto d’Emergenza Nazionale e dalla Squadra di Sostegno alle Emergenze all’estero per rispondere agli attacchi terroristici in tutto il mondo. I velivoli in carico, i due Boeing C-32B, sono utilizzati anche dalla Central Intelligence Agency. Il 486th FLTS dell’USAF è basato sulla McGuire AFB in New Jersey, base aerea sede del 87th Air Base Wing e dalla quale operano anche altre unità, il 305th Air Mobility Wing, il 108th Air Refueling Wing (ANG), il 621st Contingency Response Wing, e il 514th Air Mobility Wing (AFRC).

Non solo questo aereo è stato rilevato nei cieli delle Canarie ma anche il secondo esemplare con la designazione 09001 vicino alla bandiera americana, che corrisponde alla registrazione USAF 00-9001.

Da vari controlli sul web sembra che il nostro C-32B 24452 o 02-4452 provenisse da Budapest e dopo lo scalo di un giorno sull’isola di Gran Canaria presso la base aerea di Gando ha proseguito il suo viaggio verso casa sulla base aerea di Mcguire Air Force Base. E’ sempre molto interessante poter vedere dei velivoli rari come questi nei cieli europei.

Testo e immagini: Antonio Rodriguez Santana