Di tanto in tanto questi spettacolari convertiplani appartenenti ai Marines USA passano dall’isona di Gran Canaria, provenienti dalla base ispanica di Morón, nella provincia di Siviglia.
E ‘successo questa volta lo scorso 8 novembre, che questa squadra composta da due C-130J Hercules e quattro Bell Boeing MV-22 Osprey del Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha fatto una sosta a Gran Canaria, sulla base aerea di Gando, durante il loro trasferimento verso Dakar.
Proprio il giorno in cui un folto gruppo di fotografi e appassionati di aviazione aveva potuto godere di una giornata aperta (IV OPEN DAY a GCLP) per spotters nel vicino aeroporto civile di Gran Canaria, si è potuto assistere all’arrivo spettacolare di questo gruppo di aerei in avvicinamento, grazie al suono energetico delle potenti pale degli Osprey. Emozione incontenibile per la maggior parte degli appassionati di aviazione presenti che hanno visto per la prima volta questi particolari velivoli americani.
Uno degli Osprey è stato lasciato a Gando a causa di un qualche non specificato problema tecnico, supponiamo, sostituito da un altro aereo giunto alcune ore dopo, fino al ritorno del gruppo giovedì scorso, 16 novembre. Il 17 gli Osprey hanno lasciato Gando per far ritorno alla loro base di Siviglia.
Tutti gli MV-22 Osprey appartengono all’Expeditionary Marine Medium Tiltrotor Squadron VMM-261 “Ragin Bulls” di base a Morón anche se la loro base principale negli USA è la US Marine Corps Air Station New River in North Carolina.
Clicca qui per avere maggiori informazioni sull’aeroporto di Gran Canaria
Testo e immagini: Antonio Rodriguez Santana