USMC AV-8B Harriers
Copyright: US Navy

Gli Harriers dello USMC iniziano le operazioni a supporto di Inherent Resolve

La Marina Americana rientra in gioco nei combattimenti contro l’ISIS. Il 19 Novembre 2015, infatti, gli AV-8B Harriers del Marine Medium Tiltrotor Squadron (VMM)162(Reinforced) sono decollati dalla nave da assalto anfibio USS Kearsarge (LHD 3) per la loro prima missione sull’Iraq a supporto dell’operazione Inherent Resolve (OIR).

Il gruppo anfibio della Kearsarge ARg-Amphibious Ready Group è arrivato nell’area di responsabilità della quinta flotta (U.S. 5th Fleet) il 1° Novembre. L’area di operazioni della U.S. 5th Fleet è di circa 2.5 milioni di miglia quadrate che include il Golfo Arabico, il Mar Rosso, il Golfo dell’Oman, il Golfo di Aden, il Mare Arabico e parte dell’Oceano Indiano.

Nell’ambito del Kearsarge Amphibious Ready Group è imbarcato il 26th MEU-Marine Expeditionary Unit, una forza composta da elementi della US Navy e degli US Marine Corps, con al centro il suo ACE-Aviation Combat Element formato dal VMM-162(REIN).

L’ultima missione dell’Aviazione Navale degli Stati Uniti a supporto dell’operazione Inherent Resolve (OIR) venne effettuata il 17 Ottobre 2015 dalla USS Essex (LHD 2). Ricordiamo che il gruppo di battaglia della portaerei USS Harry S. Truman CVN-75 è in viaggio, dal 16 Novembre, verso il Medio Oriente e l’area di operazioni della quinta e sesta flotta americana, per unirsi alle operazioni aeree sulla Siria e l’Iraq. Il CSQ-Carrier Strike Group della Truman è formato, oltre che dalla portaerei, dalle unità di superficie: USS Anzio (CG 68), Destroyer Squadron (DESRON) 28, USS Bulkeley (DDG 84), USS Gonzalez (DDG 66), USS Ramage (DDG 61) and USS Gravely (DDG 107). A bordo della portaerei Truman è imbarcato il Carrier Air Wing (CVW) 7.

Images credits: Mass Communication Specialist Seaman Apprentice Ryre Arciaga/Released, Mass Communication Specialist Seaman Tyler Preston/Released