Alla base aerea Royal Air Force Odiham si celebra il 40° anniversario dell’ingresso in servizio con la RAF dell’elicottero pesante CH-47 Chinook con una livrea speciale commemorativa. Il Chinook è entrato in servizio con la RAF il 22 novembre 1980 e a fine del 2020 la RAF aveva già reso omaggio al raggiungimento di questo importante traguardo, ma senza celebrazioni.
La nuova combinazione di colori è stata svelata il 5 maggio scorso quando l’elicottero è partito dalla RAF Odiham, sede della Chinook Force, per un volo di addestramento di routine. A bordo c’era il progettista dello schema di verniciatura e l’attuale Flight Lieutenant Andy Donovan del 27 Squadron.
Lo schema di verniciatura commemorativa è stato applicato durante la regolare manutenzione ordinaria programmata. Il progetto ha richiesto due anni di lavoro di base e preparazione ingegneristica prima di entrare nel reparto verniciatura della RAF Odiham. Un team dedicato dell’azienda Serco ha lavorato per diverse settimane per applicare la speciale livrea commemorativa.
Nel corso dei suoi 40 anni di servizio il Chinook ha dato un contributo incommensurabile alle operazioni della Royal Air Force e sostenendo la comunità in tutto il Regno Unito. Il Chinook ha operato sempre in tutti i principali conflitti a partire dalla guerra delle Falkland.
L’elicottero “special color”, ZD984, è rientrato nella flotta del 27 Squadron presso la base aerea RAF Odiham e riprenderà l’addestramento di routine essenziale per le operazioni nel Regno Unito e all’estero. Questo Chinook inoltre sosterrà la stagione del Chinook Display Team della RAF e gli eventi commemorativi per tutto il 2021.
Come detto, la livrea speciale è stata progettata da un pilota di Chinook della RAF Odiham. Il team della Serco con sede alla RAF Marham ha utilizzato un software specializzato per produrre uno schema di mascheratura del progetto finale che è stato poi applicato alla coda dell’elicottero Chinook. Il team della RAF Odiham ha impiegato circa 300 ore per preparare la superficie della coda dell’elicottero, applicare la mascheratura e spruzzare la vernice sul progetto.
Il team Surface Finish di Serco è composto da esperti designer di aeromobili e fornisce rifiniture aerospaziali militari specializzate per la RAF dal 2009. Il team ha precedentemente supportato la Royal Air Force con progetti speciali tra cui quello delle celebrazioni del 100° anniversario della RAF e per il 100° anniversario dei 18, 27 e 28 Squadrons.
Il CH-47 Chinook in servizio con la Royal Air Force
Gestita dalla RAF e dal Joint Helicopter Command, la Chinook Force si è schierata in tutto il mondo, comprese le Falkland, i Balcani, l’Irlanda del Nord, l’Iraq, l’Afghanistan e più recentemente supportando le forze francesi in Mali supportando le missioni logistiche e di trasporto truppe.
In particolare, nell’aprile 1982 quattro Chinook si schierano nelle Isole Falkland. Tre furono persi a bordo della MV Atlantic Conveyor dopo che fu colpita ed affondata da un missile Exocet argentino e l’esemplare “Bravo November” fu l’unico Chinook a partecipare al conflitto, a sopravvivere e a tornare nel Regno Unito.
A casa, il Chinook è chiamato ad intervenire spesso per missioni umanitarie. Infatti i Chinook sono stati utilizzati nella risposta al Covid-19 del governo britannico e per sostenere gli sforzi per salvare la città di Whaley Bridge dalle inondazioni nel 2019. Più di 450 persone sono impiegate in tutto il Regno Unito per mantenere e aggiornare la flotta della RAF composta da 60 elicotteri.
Sviluppato dalla Boeing più di 50 anni fa, l’H-47 Chinook ha fornito capacità di trasporto affidabili, medio-pesanti per più di 20 forze armate in tutto il mondo. Oggi la flotta RAF di 60 Chinook supporta più di 450 posti di lavoro altamente qualificati in tutto il Regno Unito, con ingegneri Boeing che operano insieme alla RAF sulla flotta di prima linea, nonché a Gosport e a Boscombe Down che forniscono manutenzione approfondita e programmi di aggiornamento.
RAF CH-47 Chinook “Bravo November”
Lo ZA718, o “Bravo November” (BN718) come era noto, è uno dei Chinook originali ordinati dalla RAF nel 1978. Arrivato nel Regno Unito nel 1980, l’aereo divenne famoso durante il conflitto delle Falkland del 1982 e fu soprannominato “The Survivor”. Era uno dei quattro Chinook imbarcati sulla nave da trasporto MV Atlantic Conveyor, che fu colpita da un missile Exocet argentino il 25 maggio 1982. Quando il missile colpì la nave, il Bravo November era impegnato in un volo di prova e fu in grado di dirottare e atterrare sull’HMS Hermes. Gli altri tre Chinook furono persi con l’affondamento dell’Atlantic Conveyor.
Quattro dei suoi piloti sono stati premiati con il Distinguished Flying Cross. Questo esemplare di Chinook è stato aggiornato più volte e rimane in servizio ancora oggi. Questi aggiornamenti e modifiche hanno mantenuto il Bravo November resiliente e in servizio di prima linea per 40 anni.
Photo credits: UK MOD © Crown copyright 2021