British Army Apache AH Mk1
Copyright: British Army

Gli elicotteri britannici Apache e Wildcat si addestrano in clima artico

Iniziata l’esercitazione ClockWork 2019 in Norvegia per gli elicotteri Apache e Wildcat del Join Helicopter Command britannico. Con temperature che scendono fino a -30° centigradi gli Apache AH Mk.1 del 656 Squadron 4 Regiment Army Air Corps (4 Regt AAC) e gli AW159 Wildcat del 847 Naval Air Squadron della Royal Navy sono giunti a Bardufoss il 7 gennaio 2019.

Il 4 Regt AAC fa parte dell’Attack Helicopter Force che ha sede sulla Wattisham Flying Station nel Suffolk, ed è parte del Joint Helicopter Command, che riunisce tutti gli elicotteri della Royal Navy, del British Army e della Royal Air Force.

L’847 Naval Air Squadron è basato sulla RNAS Yeovilton e fa parte del Commando Helicopter Force che riunisce quattro squadroni a sostegno dei Royal Marines della 3^ Commando Brigade. L’847 NAS è formato da personale ed equipaggi di volo della Royal Navy e Royal Marines ed era l’unico squadrone Lynx all’interno della Commando Helicopter Force, ed è stato il primo reparto aereo britannico di prima linea a convertirsi all’Agusta-Westland Wildcat Battlefield Reconnaissance Helicopter uno degli elicotteri più avanzati dell’esercito britannico.

Gli Apache stanno volando insieme agli elicotteri da ricognizione e supervisione del campo di battaglia Wildcat, addestrandosi ad operare insieme in alcune delle condizioni climatiche più rigide che si possano incontrare. L’addestramento in zona artica si basa sulle grandi capacità di combattimento degli Apache che sono già state dimostrate nelle operazioni in ambienti marittimi e desertici.

Un ruolo chiave per il 4 Regt AAC è quello di mantenere una forza di elicotteri Apache in standby e pronta in breve tempo a fornire una capacità di supporto e attacco aereo ai Royal Marines della 3^ Commando Brigade, gli specialisti dell’esercito britannico della guerra in ambienti freddi, estremi ed artici. Per le forze armate britanniche la ClockWork 2019 è la più grande esercitazione in clima artico degli ultimoi 20 anni.

Apache AH Mk.1

Il Regno Unito attualmente gestisce una versione modificata dell’AH-64 Apache Longbow chiamata Apache AH1. La Westland costruì 67 Apache WAH-64 su licenza della Boeing in seguito ad una competizione tra l’Eurocopter Tiger e l’Apache per il nuovo elicottero d’attacco dell’esercito britannico nel 1995. Tra le modifiche richieste ed effettuate, rispetto alla variante americana, l’elicottero inglese è equipaggiato con motori Rolls-Royce più potenti e con il rotore pieghevole per l’utilizzo da unità navali militari.

Nel 2016, il Ministero della Difesa britannico ha confermato una commessa del valore di 2,3 miliardi USD per 50 AH-64E da costruire a Mesa, in Arizona. Leonardo Helicopters nel Regno Unito manterrà l’attuale flotta di Apaches fino al 2023-2024, con un piano a lungo termine per Leonardo e altre società britanniche per lavorare sulla nuova flotta. L’accordo include un contratto di supporto iniziale per la manutenzione dei nuovi elicotteri, insieme a parti di ricambio e simulatori di addestramento per i piloti del Regno Unito. I primi elicotteri del Regno Unito dovrebbero uscire dalla linea di produzione statunitense all’inizio del 2020 per entrare in servizio con l’esercito britannico nel 2022.

Fonte e photo credits: British Army Crown Copyright