Airbus A380 Emirates
Copyright: Emirates Airlines

Gli Airbus A380 di Emirates tornano a volare

Emirates tornerà a far volare il suo iconico Airbus A380 sul suo servizio giornaliero con Amsterdam, sostituendo così i B777, e aggiungerà un secondo servizio giornaliero su A380 per Londra Heathrow a partire dal 1° agosto. Questo annuncio segue il ritorno di Emirates con l’A380, per la prima volta da marzo 2020, con il volo EK001 sull’aeroporto di Londra Heathrow che è decollato dall’aeroporto internazionale di Dubai alle 07:45 e con il volo EK073 delle 08:20 di ieri 15 luglio.

Il volo Emirates EK073 ha ricevuto un benvenuto speciale all’arrivo a Parigi Charles De Gaulle, in quanto è diventato il primo ed unico volo su A380 programmato per operare in questo grande aeroporto europeo dall’inizio della pandemia. Dal momento che Air France ha ritirato la sua intera flotta di Airbus A380, Emirates è attualmente l’unico operatore a far volare il gigante dei cieli nella capitale francese. Emirates segnerà anche il riavvio dei servizi passeggeri di linea per altre sette città – Atene, Barcellona, ​​Ginevra, Glasgow, Larnaca, Monaco e Roma – offrendo ai suoi clienti più opzioni di viaggio.

La compagnia aerea degli Emirati Arabi riprenderà anche i voli per Malè (16 luglio), Washington DC (16 luglio) e Bruxelles (17 luglio). Attualmente Emirates serve oltre 50 destinazioni nella sua rete, con voli tra le Americhe, l’Europa, l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia del Pacifico attraverso un comodo collegamento con Dubai per i clienti di tutto il mondo.

I clienti premium possono usufruire del servizio Chauffeur Drive di Emirates e rilassarsi nella sua struttura Lounge all’aeroporto internazionale di Dubai, con il riavvio di questi servizi dopo una completa revisione della sicurezza e dell’igiene. Emirates ha anche riaperto i suoi contatori Emirates Skywards dedicati all’aeroporto internazionale di Dubai per servire i suoi frequent flyer.

Airbus A380 Emirates a Parigi dopo pandemia Covid19

Quando la crisi del coronavirus colpì, l’Airbus A380 fu uno dei primi aerei a rimanere a terra. Uno ad uno, gli operatori di tutto il mondo hanno inviato il gigantesco aereo in deposito, con molti che probabilmente non torneranno mai alla flotta globale, come Air France. Anche Emirates aveva messo a terra la sua flotta con le conseguenti preoccupazioni per il futuro del velivolo nella sua flotta.

Durante tutta la crisi del Covid-19, Emirates aveva continuato a far volare i suoi A380, ogni aereo una volta al mese, per mantenere la flotta attiva pronta per un rapido ritorno in servizio. I piloti sono tenuti a completare numerosi decolli e atterraggi ogni 90 giorni per rimanere aggiornati.

L’Airbus A380 rappresenta il 45% della flotta Emirates, il che significa che la compagnia aerea farebbe un enorme sacrificio se non fosse in grado di utilizzare il velivolo, soprattutto se la domanda dovesse ripartire più velocemente di quanto la compagnia aerea sia in grado di riattivare gli aerei.

Nonostante le sue sfide affrontate, l’Airbus A380 resta un ottimo aereo. Il più grande aereo commerciale mai costruito, è stato senza dubbio una pietra miliare significativa nel settore dell’aviazione civile. Con 251 aeromobili ordinati, l’Airbus A380 è stato lungi dall’essere un fallimento, ma i cambiamenti nei mercati e i miglioramenti negli aerei bimotore hanno reso gli altri aeromobili più attraenti sia dal punto di vista economico che gestionale.

Volare con Emirates: salute, restrizioni, sicurezza

Dubai è aperta: i clienti della rete Emirates possono ora viaggiare a Dubai, poiché la città è stata riaperta per i visitatori business e leisure con nuovi protocolli di viaggio aereo che salvaguardano la salute e la sicurezza di visitatori e comunità. Per ulteriori informazioni sui requisiti di accesso per i visitatori internazionali a Dubai, visitare: www.emirates.com/flytoDubai

Prima la salute e la sicurezza: Emirates ha implementato una serie completa di misure in ogni fase del percorso del cliente per garantire la sicurezza dei propri clienti e dipendenti a terra e in volo. Per ulteriori informazioni su queste misure e sui servizi disponibili su ciascun volo, visitare: www.emirates.com/yoursafety

Restrizioni di viaggio: si ricorda ai clienti che le restrizioni di viaggio restano in vigore e che i viaggiatori saranno accettati sui voli solo se soddisfano i requisiti di idoneità e i criteri di ingresso dei rispettivi paesi di destinazione. Visitare: www.emirates.com/travelrestrictions

Photo credits: Emirates Airlines