Giornata Azzurra 2008 Pratica di Mare (prima parte la mostra statica)
Aiutati quest’anno da condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli, abbiamo seguito per voi la Giornata Azzurra 2008 che si è tenuta sull’aeroporto di Pratica di Mare Domenica 25 Maggio 2008. La giornata di Sabato 24 Maggio è stata dedicata alla stampa, ai militari e le loro famiglie e ai diversamente abili.
Le immagini che vi presentiamo si riferiscono ad entrambe le giornate. Come potrete leggere dall’articolo gli arrivi si sono susseguiti a partire da Lunedì e le ripartenze (dei velivoli AM) sono iniziate il 26 Maggio mattina.
Assoluta professionalità e cortesia hanno dimostrato gli equipaggi di volo; molto giovani i piloti dei Mirage (un Capitano di 30 anni e un Maggiore di 32, nda) ma nonostante questo già molto esperti, con una media di circa 1000 – 1500 ore di volo sul velivolo francese.
Evento quanto mai insolito ma molto positivo è il fatto che gli ospiti degli Emirati non hanno fatto pagare agli appassionati le patch e gli oggetti ricordo al loro seguito. Ci spingiamo a pensare che anche questo è segno della positiva situazione economica del piccolo paese del Golfo… ! E’ mancato purtroppo il display in volo dei Mirage. Chissà però se i nostri amici degli Emirati Arabi Uniti hanno apprezzato il display in volo del M-346 ?…
Altra “nota di gradimento” la esprimiamo all’unanimità nei confronti dei Romeni che hanno deliziato gli appassionati portando a Pratica di Mare un An-26 e ben due MiG-21, un monoposto e un biposto esibitosi nel display di volo…un po’ retrò…ma splendido come sempre. Il nostro “contatto” a Istrana ci ha comunicato che l’Antonov ha effettuato una sosta nell’aeroporto Trevigiano qualche giorno prima di arrivare a Pratica di Mare.
Molto apprezzato il mock up del F-35 JSF esposto in posizione centrale sul piazzale statica. Ancora, degni di nota poi il Sea King Mk 48 del 10 Smaldael (Stormo) belga che esibiva una magnifica livrea Special Colour (da tempo nota agli appassionati); il recentissimo AB-212ICO (Implementazione Capacità Operative) del 21° Gruppo del 9° Stormo di Grazzanise (in procinto di partire per l’Afghanistan per gli importanti impegni internazionali che ci vedono coinvolti) con livrea “Tiger” che mai come in questo caso rispecchia il motto del gruppo “Once a Tiger always a Tiger” ! Ricordiamo ai lettori che il velivolo è stato realizzato il mese scorso (in tempo record !) in occasione dei festeggiamenti per i 90 Anni del glorioso 21° Gruppo.
Interessante inoltre l’SF-270EA del 70° Stormo di Latina che sfoggiava un’interessante “primizia”: una nose-art rappresentante l’istruttore e…il pingue (ovverosia l’allievo). Esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per questo strappo alla regola circa le livree mono grigio dell’AM !
Completavano la mostra statica tutti i velivoli dell’Aeronautica Militare attualmente in servizio e non, come il B-707T/T del 14° Stormo, l’Harrier e l’EH-101 della Marina Militare, il nuovissimo NH-90TTH dell’Esercito Italiano (l’esemplare esposto è peraltro stato coinvolto purtroppo una settimana dopo nel grave incidente durante la manifestazione aerea di Bracciano “Ali sul Lago – Ali di Storia”) e poi ancora aerei ed elicotteri dei vari reparti di volo di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza.
Nutrita la rappresentanza straniera: lo JBG-31 (JagdBomberGeshwader-31, 31° Stormo Cacciabombardieri) Boelcke era presente con due Tornado IDS con la tipica livrea tedesca verde scuro; i piloti di Aviano erano presenti con due F-16CJ del 555 FS “Triple Nickel” parte del 31° FW, i greci hanno invece portato un sempre interessante F-16D block 50 del 347 Mira (Stormo) “Perseus” ; completavano la statica i danesi presenti con un F-16 biposto ed un Challenger.
Molto interessante e gradita la presenza della nutrita area storica dell’Aeronautica Militare Italiana: un diorama composto da MC-202 e MC-205 accoglieva i visitatori dopo il lungo e soleggiato percorso per arrivare nell’area espositiva; due belle vetture d’epoca completavano l’esposizione dell’area. A fronte diorama era esposto il magnifico G-46 recentemente restaurato dal 10 Reparto Manutenzione Velivoli (RMV) di Lecce-Galatina.
Chi scrive ricorda le immagini del suddetto velivolo mestamente smontato e accatastato in un torrido hangar prima del restauro, il lavoro di recupero del velivolo, affidato alle amorevoli cure degli specialisti di Lecce, è stato veramente magnifico…chissà se un domani sarà possibile vedere volteggiare lo splendido aereo in qualche manifestazione…
LOG:
Aeronautica Militare Italiana
B-707T/T 14-02 14 Stormo Pratica di Mare
C-27J 46-86 MM62222 NC 133 46 Brigata Aerea Pisa
G-222RM 14-11 MM62145 14 Stormo Pratica di Mare
BR-1150 41-06 41 Stormo Sigonella
C-130J 46-60 46 Brigata Aerea Pisa
TORNADO IDS 36-31 MM7023 36 Stormo 156 Gruppo Gioia del Colle
TORNADO IDS
TORNADO IDS
TORNADO ECR 50-40 MM7054 50 Stormo Piacenza (Special Colour)
AMX 51 Stormo Istrana
AMX-T 32 Stormo 101 Gruppo Foggia
F-16B MM7266 79-0412 37 Stormo X Gruppo Trapani
F-16ADF MM7257 81-0728 37 Stormo X Gruppo Trapani
EF-2000 4 Stormo Grosseto
EF-2000 36 Stormo XII Gruppo Gioia del Colle
MB-339CD 61-146 MM55078 61 Brigata Aerea Lecce
MB-339CD 61-156 MM55086 61 Brigata Aerea Lecce (POD DEFA 30mm Special Colour)
NH-500 72 Stormo Frosinone
NH-500 72 Stormo Frosinone
AB-212ICO 9 Stormo 21 Gruppo Grazzanise (Special Color)
SF-260 70 Stormo Latina
P-180AM 14 Stormo 71 Gruppo Pratica di Mare
Esercito Italiano
DO-228 EI-103 MM62158
NH-90TTH EI-202
A-129C
CH-47C
Marina Militare Italiana
AV-8B HARRIER II +
AV-8B HARRIER II +
EH-101
EH-101
Nato E-3A LX-N90455 – 79455
Slovenia – Slovenian Air Force
PC-6 L6-02
Germania – Luftwaffe
TORNADO IDS 45+81 JBG-31 Boelcke<
TORNADO IDS 45+39 JBG-31 Boelcke
Turchia – Turkish Air Force
NF-5B-2000 4009 133 Sqn/Filo
NF-5B-2000 4013 133 Sqn/Filo
Romania – Romanian Air Force
MiG-21 Lancer 9610
AN-26
Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Stefano Monteleone & Matteo Marianeschi