Airbus A380 Emirates
@ Aviation Report / Gianluca Vannicelli

Ecco il “Gigante dei cieli” l’Airbus A380 di Emirates: comfort eleganza e lusso in volo

Oggi voglio parlarvi di un aereo iconico, un aereo che per maestosità, comfort e raffinatezza riesce a farmi battere il cuore, sto parlando dell’Airbus A380, uno dei più grandi aerei di linea di sempre. E quando penso alle parole comfort, eleganza e lusso non posso non pensare ad Emirates, una compagnia che ha fatto di questi tre aggettivi un marchio di fabbrica, un modus operandi che l’ha resa il punto di riferimento planetario per chi cerca l’eccellenza in viaggio.

Airbus A380 ed Emirates, il connubio perfetto per il cliente che non vuole semplicemente spostarsi da un punto all’altro del globo, ma vuole vivere una vera e propria esperienza sensoriale in volo, un volo fatto di comfort, sicurezza e di quelle piccole e impercettibili attenzioni che rendono il volo una esperienza straordinaria e meravigliosa.

L’esperienza di volo inizia a terra, dalla Lounge Emirates presso l’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino, dove il viaggiatore potrà apprezzare l’eleganza senza tempo e il sorriso smagliante del personale che si trova all’interno per prendersi cura di te. La lounge dispone di ampi spazi per lavorare in tutta comodità, o dove semplicemente rilassarsi in attesa del volo, circondati da un arredamento molto raffinato e curato nei minimi dettagli.

La cura e la cortesia sono il vero punto di forza della Lounge, dove il personale è attento e sempre disponibile a soddisfare le necessità del cliente più esigente, mentre i palati più raffinati possono soddisfare il proprio appetito al buffet dove cuochi professionisti servono eccellenti pietanze, frutto di una attenta e scrupolosa ricerca.

Lusso, cura dei dettagli uniti a un buffet da far invidia a una cucina stellata giocano un ruolo fondamentale, ma la cosa che più mi colpisce della Lounge di Emirates è la rilassante atmosfera che fa da cornice ad un’ambiente esclusivo. Se fosse per la vista sulla pista e sul maestoso A380 agganciato al finger, penserei di trovarmi all’ingresso di una Spa.

E lì, venti metri sotto la lounge dove mi trovo c’è lui, l’Airbus A380, un sogno che sta diventando realtà.

L’A380 è un aereo di linea quadrimotore a doppio ponte, in grado di trasportare 853 persone in versione charter oppure 525 nella tipica configurazione a tre classi; con una lunghezza di 72,6 metri, un’apertura alare di 79,75 metri, un diametro della fusoliera di 7,14 metri e un’altezza di 24,27 metri.

L’Airbus A380 ha effettuato il suo primo volo il 27 aprile 2005 ridefinendo gli standard nella sua classe in fatto di comfort sicurezza ed efficienza. È dotato di turbine GP7200 o RR Trent 900 in grado di fornire all’aereo una spinta di 70.000 libbre, con una autonomia di 15.000 chilometri, una velocità di crociera di Mach 0,85 ad una altezza di 43.100 piedi.

Alcune curiosità su questo aereo: è lungo come due balenottere azzurre e alto come 5 giraffe, ed è composto da 4 milioni di parti. Emirates gestisce una flotta di ben 116 aeromobili (la più grande al mondo), e di tutte le compagnie è quella che meglio ha saputo sfruttare le potenzialità di questo gigante dei cieli realizzando degli interni personalizzati che nulla hanno da invidiare ai business jet.

Già! Ma che aspetto hanno gli interni della First Class di dell’Airbus A380 di Emirates?

È questa la domanda che mi pongo da sempre e che mi ha spinto a chiedere ad Emirates la possibilità di vedere da vicino questo gigante dei cieli. È stato certamente, un lavoro molto lungo e non privo di ostacoli, ma alla fine Emirates, grazie soprattutto all’enorme lavoro dell’ufficio stampa italiano e al personale di terra, ha deciso di concederci la possibilità di salire a bordo dell’A380 per apprezzarne i suoi raffinati e lussuosi interni e vivere in anteprima l’esperienza di volo.

Airbus A380 Emirates

Percorriamo il finger in religioso silenzio. Per chi ama volare, l’A380 non è un semplice aereo, è un concentrato di ingegneria, tecnica e passione. L’Airbus A380 è un sogno che vola e finalmente possiamo vederlo da vicino e toccarlo con mano. Saliamo a bordo dell’aereo e ci dirigiamo al primo piano percorrendo una lussuosa scala che sembra volerci condurre in un paradiso, una scala rifinita in ogni dettaglio, gli stessi minuziosi dettagli che avevo apprezzato poco prima nella Lounge.

Eccola la First Class di Emirates, un concentrato di lusso, comfort e tecnologia dove gli occhi si perdono letteralmente davanti a tanta bellezza e raffinatezza. Da subito apprezzo le linee morbide dei separé con delle tonalità color crema e bronzo che ne esaltano il design molto elegante ma sobrio, frutto di una attenta scelta stilistica.

Nella cabina troviamo un schermo HD con ICE, il pluripremiato sistema di intrattenimento in volo di Emirates che offre oltre 5.000 canali con i migliori film, programmi TV, live TV, podcast e musica, l’ideale per rilassarsi durante il volo. L’immancabile elegante abatjour, fa bella mostra di sé al lato dello schermo mentre sul piano troviamo due comodi cassetti con un taccuino e un kit di cortesia con diversi prodotti per il viaggio.

Comoda ed avvolgente la poltrona, frutto di un lungo e attento studio stilistico ed ergonomico, nata per accogliere e coccolare il passeggero durante tutto il volo, perché in Emirates il comfort del passeggero è al primo posto. Il frigobar a lato del sedile è accuratamente selezionato e opportunamente posizionato, e a lato della poltrona trova posto anche un display per poter gestire l’intrattenimento della cabina o chiedere ad esempio, l’assistenza dell’efficientissimo ed impeccabile personale di bordo.

Ma non è tutto qui; La First Class di Emirates dispone di una Shower Spa che permette di fare una doccia idromassaggio termale a 40.000 piedi: cosa c’è di più esclusivo? Inoltre, si può trovare una Lounge di bordo accessibile sia ai passeggeri di First che a quelli di Business Class, con un’illuminazione rilassante ed eleganti finiture di pregio dove gustare una selezione di bevande e tartine premium, servite da un barman dedicato, o chiedere di poter assaporare dei piatti gourmet comodamente seduti nella propria poltrona.

Esclusiva e curata nei minimi dettagli, è la Business Class che dispone di poltrone comode ed eleganti dal design moderno con uno schermo 20 pollici in HD ed un mini bar, il tutto potendo disporre dell’eccellente servizio offerto dal personale Emirates.

Di recente Emirates ha avviato un ambizioso programma di ammodernamento dei suoi A380, programma che prevede il restyling degli interni in tutte le cabine, inclusi 56 posti in classe Premium Economy sul ponte principale e nuove tonalità di colori nella moquette e nei pannelli a parete.

Sul ponte superiore, i sedili di First e Business Class sfoggiano l’ultimo rivestimento in pelle color crema di Emirates e finiture in legno dai toni più chiari, simili al prodotto “game changer” della compagnia aerea. Anche il caratteristico motivo dell’albero “Ghaf” di Emirates è ben visibile in tutti gli interni, compresi i pannelli stampati a mano nella doccia termale di prima classe.

Emirates dispone della flotta più grande al mondo di A380, una flotta in grado di offrire servizi tra i più esclusivi, grazie ai raffinati interni e a una quasi maniacale attenzione alle esigenze del cliente, che sia di Economy, Business o First Class, una attenzione che richiede lo sforzo sinergico di centinaia di persone, invisibili ai più, ma che rappresentano il vero punto di forza di questa compagnia.

Passione per il proprio lavoro, ricerca della perfezione e attenzione alla cura di ogni minimo particolare, è ciò che ho trovato in tutti gli ambienti che abbiamo attraversato durante la nostra visita.

L’autore, il direttore Gianluca Vannicelli e tutta la redazione di Aviation Report vogliono ringraziare il team Emirates, sia a terra che a bordo, per la calorosa accoglienza ricevuta.

Testo: Emanuele Ferretti
Immagini: Gianluca Vannicelli