Il 21 giugno scorso, presso l’aeroporto militare “Luigi Olivari” di Ghedi, sede del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha avuto luogo la 1^ edizione dello Spotter Day, attività rivolta ad un considerevole numero appassionati di fotografia aeronautica per una sessione fotografica ravvicinata ai velivoli dello Stormo, gli inossidabili Panavia Tornado e i nuovi Lockheed Martin F-35A.
I “Diavoli Rossi”, hanno accolto le centinaia di appassionati, provenienti da ogni parte della Penisola e dall’estero, con l’intento di metterli a contatto ravvicinato con la vita quotidiana dello Stormo e calarli nell’attività operativa. Come ha sottolineato il Comandante Col. Giacomo Lacaita, si è trattato di una prima assoluta per la base.
Tutti gli “spotters”, termine anglosassone che oggi identifica il fotografo di aerei, hanno avuto la possibilità di effettuare riprese fotografiche e video, “da vicino”, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza in vigore, a tutti i mezzi e ai velivoli in dotazione al reparto bresciano, fra cui l’iconico velivolo PA-200 “Tornado” e il nuovissimo F-35 “Lightning II”, durante le fasi di rullaggio, decollo ed atterraggio, che fianco a fianco hanno testimoniato il passato, il presente e il futuro dello Stormo.
Diversi e interessanti i sorvoli compiuti dai velivoli messi in campo dal 6° Stormo dell’Aeronautica Militare culminati con una visita di una coppia di Eurofighter F-2000A Typhoon e un AMX Ghibli in forza al 51° Stormo di Istrana che hanno così arricchito l’attività volativa. Unitamente a tale attività, c’è stata la presentazione del libro dedicato allo Stormo, “6° Stormo – i Diavoli Rossi”, redatto dall’autore Giorgio Ciarini. Una raccolta di immagini e storie sullo Stormo perché la memoria e il sacrificio di uomini e donne non vengano mai dimenticati.
L’evento, rientra nelle molteplici iniziative del Comando 6° Stormo, predisposte a livello locale in occasione delle celebrazioni del Centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare, impegnata dal 1923, anno della sua costituzione, nei cieli di tutto il mondo seguendo sempre la stessa vocazione: essere al servizio del Paese.
“Aprendo la nostra base oggi, vogliamo testimoniare il nostro impegno quotidiano nel servire la collettività, siamo con e per la gente, proiettati al futuro, dovunque necessario ed ovunque utili al sistema Paese”, con questo inciso il Colonnello Giacomo Lacaita, Comandante del 6° Stormo ha dato il via all’evento. Il briefing conclusivo è stata anche occasione per Lacaita, giunto a fine mandato, di presentare il Col. Luca Giuseppe Vitaliti che dal 1° Luglio assumerà il comando del 6° Stormo.
Mentre continuano le consegne degli F-35 all’Aeronautica Militare, Lockheed Martin ha di recente annunciato che prevede di raggiungere entro fine 2023 ben 1000 aerei consegnati. Nel frattempo, la flotta mondiale di Joint Strike Fighter in servizio ha superato le 676.000 ore di volo con oltre 2.000 piloti e 14.300 manutentori formati, con 12 nazioni che hanno già dichiarato la IOC (Initial Operating Capability).
Immagini: Aviation Report / Andrea Avian, Gianluca Conversi, 6° Stormo PI