boeing p8 poseidon germany
P-8A Poseidon (@ The Boeing Company)

La Germania acquista cinque aerei Boeing P-8A Poseidon per la sorveglianza marittima

Il Ministero della Difesa tedesco ha firmato oggi una lettera di offerta e accettazione per cinque aerei Boeing P-8A Poseidon nell’ambito del processo FMS (Foreign Military Sales) del governo degli Stati Uniti. Con questo ordine, la Germania diventa l’ottavo cliente del velivolo multi-missione per la sorveglianza marittima, affiancandosi a Stati Uniti, Australia, India, Regno Unito, Norvegia, Corea e Nuova Zelanda.

Boeing è onorata di poter fornire alla Germania l’aereo di pattugliamento marittimo più capace al mondo”, ha affermato Michael Hostetter, vicepresidente di Boeing Defense, Space & Security in Germania. “Continueremo a lavorare con il governo degli Stati Uniti, il governo tedesco e l’industria per stabilire un solido pacchetto di sostegno che assicuri alla flotta P-8A della Marina tedesca prontezza di missione”. In Germania il P-8A Poseidon andranno a sostituire gli anziani otto esemplari del P-3C (MPA) Orion attualmente in servizio.

Il P-8A Poseidon offre capacità multi-missione uniche ed è l’unico aereo in servizio e in produzione che soddisfa l’intera gamma di sfide marittime affrontate dalle nazioni europee. Schierato in tutto il mondo con più di 130 velivoli in servizio e oltre 300.000 ore di volo collettivo, il P-8A è fondamentale per la guerra globale antisommergibile, l’intelligence, la sorveglianza, la ricognizione e le operazioni di ricerca e salvataggio.

Portare questa capacità in Germania non è possibile senza il contributo dell’industria tedesca”, ha affermato il dott. Michael Haidinger, presidente di Boeing Germania, Europa centrale e orientale, Benelux e Paesi nordici. “Con il P-8A espanderemo la nostra collaborazione con le aziende tedesche, creeremo nuovi posti di lavoro e contribuiremo alla crescita economica locale a lungo termine”. Le aziende tedesche che già forniscono parti per il P-8A includono Aljo Aluminium-Bau Jonischeit GmbH e Nord-Micro GmbH.

Come avevamo riportato su Aviation Report lo scorso 17 giugno 2021, Boeing ha firmato accordi con ESG Elektroniksystem-und Logistik-GmbH e Lufthansa Technik per collaborare all’integrazione dei sistemi, alla formazione, al supporto e al lavoro di sostegno. Collaborando con fornitori locali, Boeing fornirà soluzioni di supporto, formazione e manutenzione che offriranno la massima disponibilità operativa per svolgere le missioni della Marina Militare tedesca.

Boeing, ESG e Lufthansa Technik hanno identificato opportunità di collaborazione in una serie di aree e le esploreranno in modo più dettagliato: tra esse, formazione e simulazione, sicurezza informatica, integrazione di sistemi, certificazione, conformità ambientale, sistemi di comunicazione, attacchi elettronici e sistemi di protezione elettronica, supporto per velivoli e motori, servizi di supporto componenti, analisi di manutenzione predittiva e servizi logistici.

Lufthansa Technik ha una lunga storia nel supporto tecnico degli aerei Boeing in tutto il mondo. Inoltre, nell’ambito del programma Performance-Based Logistics di Boeing, Lufthansa Technik fornisce anche supporto hardware alla flotta italiana di Tanker Boeing KC-767A e ha facilitato la sempre ottimale disponibilità degli aeromobili per l’Aeronautica Militare Italiana.