General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha completato il primo velivolo di produzione MQ-9B SkyGuardian® Remotely Piloted Aircraft (RPA). Il primo volo di questo aereo ha avuto luogo il 30 marzo 2020 presso il Flight Operations Facility di GA-ASI a El Mirage, in California.
“Con il primo volo dell’aereo rappresentativo della produzione, rimaniamo nei tempi previsti per la consegna del MQ-9B Protector alla RAF“, ha dichiarato Linden Blue, CEO, GA-ASI. Il Protector RG Mk1 è stato acquistato dalla Royal Air Force britannica nella configurazione SkyGuardian. “Il Protector rivoluziona il mercato degli RPA a lungo raggio fornendo una vera capacità operativa per tutte le condizioni atmosferiche e la certificazione di tipo standard NATO per consentire operazioni flessibili nello spazio aereo civile“, ha affermato Linden Blue.
Il nuovo SkyGuardian, noto all’interno di GA-ASI come BC03, è un velivolo aziendale che viene utilizzato per i test di terra e di volo per raccogliere i dati di certificazione all’aeronavigabilità a partire dai carichi di volo fino alle prestazioni dell’aeromobile. I risultati dei test costituiranno la Type Certification Exposition necessaria per ottenere il Military Type Certificate per la piattaforma Protector.
“In qualità di cliente principale, stiamo monitorando tutti gli importanti sviluppi di questo rivoluzionario velivolo a pilotaggio remoto“, ha dichiarato il RAF Group Captain Shaun Gee, direttore del programma Protector RG Mk1. “Il certificato di tipo militare è una pietra miliare particolarmente importante perché è un passo fondamentale verso l’approvazione, del Protector RPA, per volare in uno spazio aereo non classificato.”
L’MQ-9B multi-missione è sviluppato per affrontare tutte le condizioni meteo con protezione contro i fulmini, tolleranza ai danni e un sistema di sbrinamento. Lo SkyGuardian, così come la versione marittima SeaGuardian®, è dotato di un sistema Detect and Avoid sviluppato da GA-ASI (DAAS).
Secondo il presidente della GA-ASI David R. Alexander, il BC03 sarà seguito dal BC04 (noto anche come UK1), che sarà il primo velivolo Protector ad essere consegnato alla RAF. “La produzione è già iniziata su BC04 e prima della consegna, verrà utilizzata per i test del sistema di volo e sull’armamento“, ha affermato Alexander.
Oltre alla Royal Air Force, il MQ-9B è stato selezionato dal governo australiano per le Australian Defence Force (ADF) nell’ambito del Progetto Air 7003. Anche il governo del Belgio ha approvato la negoziazione, da parte del ministero della difesa, per l’acquisizione del MQ-9B.