frecce tricolori pony 10
Copyright: Gianluca Conversi

Frecce Tricolori: i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale

Domenica 24 Aprile presso l’aeroporto militare di Rivolto si è svolto l’ultimo addestramento in formazione  prima del via ufficiale della stagione 2016, la 56a che vedrà a fine Aprile  la Pattuglia Acrobatica Nazionale impegnata a Marrakesh, in Marocco.

La giornata addestrativa era come da tradizione dedicata esclusivamente ai Club Frecce Tricolori che hanno raggiunto Rivolto da tutta Italia e da molte località d’Europa. Una giornata vissuta in famiglia si potrebbe definire, conclusasi con i piloti mischiarsi al pubblico, dopo l’informale kermesse  su un palco allestito per l’occasione e presentati ad uno ad uno dal Comandante Ten. Col. Jan Slangen.

Prima dei piloti, gli specialisti di terra, uomini e donne forse meno noti, ma che senza di loro i 10 Aermacchi MB-339 non potrebbero levarsi in volo, sono stati chiamati  sul palco uno ad uno e presentati ai Clubs.

Non ha voluto mancare alla mattinata del 313° Gruppo il neo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. Enzo Vecciarelli, giunto nelle prime ore della giornata a bordo di un Piaggio P-180 Avanti (mat. MM62287).

piaggio p-180 aeronautica militare

La Pattuglia ha eseguito il programma addestrativo priva del solista Filippo Barbero, Pony 10, in quanto vittima di un leggero infortunio che lo ha costretto a terra. Il Pilota ha poi partecipato alla “kermesse” conclusiva insieme a tutto il Team.

Nonostante le condizioni Meteo, pioggia battente, tetto nuvoloso ma sufficientemente alto e vento da nord che sferzava l’aeroporto, la Pattuglia si è esibita con il programma alto. I 9 velivoli hanno sfilato lungo la pista di rullaggio per portarsi in testata per il decollo, avvenuto poi non in due sezioni ma individuale e senza l’emozionante prova fumi tricolore.

Ecco i componenti la Pattuglia Acrobatica Nazionale, la formazione 2016 delle Frecce Tricolori:

Magg. Caffelli, Pony 1:

pony 1 frecce tricolori

pony 1 frecce tricolori

Magg. Farina, Pony 2:

pony 2 frecce tricolori

Cap. Zanlungo, Pony 3:

pony 3 frecce tricolori

Cap. Salvatore, Pony 4:

pony 4 frecce tricolori

Cap. Vit, Pony 5:

pony 5 frecce tricolori

Cap. Bortoluzzi, Pony 6:

pony 6 frecce tricolori

Cap. Galli, Pony 7:

pony 7 frecce tricolori

Cap. Savani, Pony 8:

pony 8 frecce tricolori

Cap. Semproniel, Pony 9:

pony 9 frecce tricolori

Cap. Filippo Barbero, Pony 10, costretto a terra e qui in foto d’archivio del 55° Anniversario tenutosi lo scorso settembre e ripreso a terra al termine dell’addestramento odierno:

pony 10 frecce tricolori

Pony 11, Vigilio Gheser: quest’anno supervisore all’addestramento acrobatico, e naturalmente il Comandante Ten.Col. Jan Slangen, Pony 0 che da terra ha diretto il complicato volo odierno:

pony 0 Comandante Jan Slangen frecce tricolori

Pony 9 ha chiuso la fila indiana prima di entrare in pista:

pony 9 frecce tricolori

Testo e immagini: Gianluca Conversi