La Gendarmerie Nationale francese avvia la modernizzazione delle sue forze aeree. Il Ministero dell’Interno francese ha deciso di acquisire 10 elicotteri H160 da Airbus per le Forces Aériennes de la Gendarmerie Nationale. Il contratto, del valore di 200 milioni di euro, sarà firmato nel 2021. Questa acquisizione è finanziata nell’ambito del piano di ripresa dell’aeronautica. Questo ordine manterrà 600 posti di lavoro per tre anni presso Airbus Helicopters in Francia (Marignane), Germania (Donauwörth) e Spagna (Albecete).
Questi elicotteri di nuova generazione, versatili, a basso consumo di carburante e molto silenziosi sostituiranno i 26 anziani elicotteri della flotta Écureuil della Gendarmeria Nazionale francese, flotta che ha un’età media di 35 anni. Gli H160 porteranno un notevole aumento delle prestazioni per le missioni di ricognizione, sorveglianza, ricerca e soccorso in montagna e sul mare e per le operazioni antiterrorismo e a supporto dei reparti del GIGN – Groupe d’Intervention de la Gendarmerie Nationale, del RAID – Recherche Assistance Intervention Dissuasion della Police Nationale e del Commandement des Opérations Spéciales.
Attualmente la flotta aerea della Gendarmeria Nazionale francese è composta dagli elicotteri EC145, EC135 ed AS350 Écureuil. Airbus Helicopters si impegna a consegnare i primi quattro elicotteri di nuova generazione H160 nel 2023 e i successivi sei entro il 2026.
Il Comando delle Forces Aériennes de la Gendarmerie Nationale (CFAGN), con sede a Vélizy-Villacoublay, schiera 29 unità operative in tutto il paese, nella Francia metropolitana e all’estero, in montagna e in pianura. Piloti, meccanici e operatori di bordo svolgono missioni di pubblica sicurezza, polizia giudiziaria e di intervento a bordo degli elicotteri in dotazione.