Brigata Paracadutisti Folgore
@ Sgt. Jason Greaves / 1st Air Cavalry Brigade, 1st Cavalry Division Public Affairs

La Folgore completa la più grande missione di addestramento di assalto aereo con elicotteri durante l’esercitazione NATO Swift Response 2022

Nell’ambito dell’esercitazione Swift Response 2022, esercitazione annuale multinazionale della NATO, la 1st Air Cavalry Brigade di Fort Hood, Texas, si è unita alla Brigata Paracadutisti della Brigata Italiana Folgore per completare la più grande missione di addestramento di assalto aereo all’estero nella storia della brigata paracadutisti. “Questa è la prima volta che la Folgore conduce un’esercitazione così vasta all’estero“, ha spiegato il capitano dell’Esercito Italiano Matteo G. della Folgore. “L’assalto aereo è la parte più importante di questa esercitazione che ha permesso di poter coordinare e interagire con i nostri alleati e di convalidare le nostre capacità in questa operazione“.

Un assalto aereo è una tecnica militare che sfrutta la velocità e la mobilità degli elicotteri per massimizzare il valore dell’attacco a sorpresa per distruggere o neutralizzare il nemico. Viene generalmente impiegato in aree in cui è difficile accedere a causa del terreno o di altri fattori limitanti e massimizza la capacità di cogliere e mantenere quelle aree chiave.

Questo evento addestrativo è un’eccellente opportunità per continuare ad aumentare l’interoperabilità, per comprendere i sistemi e le procedure reciproche e per prepararci a combattere fianco a fianco“, ha spiegato il Magg. Dan Huff dell’Esercito Americano, ufficiale di collegamento assegnato alla Folgore. “La Task Force Folgore è estremamente entusiasta di addestrarsi alle operazioni di assalto aereo con una forza partner su un terreno così unico.

Due CH-47 Chinook e quattro elicotteri UH-60 Blackhawk dell’US Army assegnati alla brigata di cavalleria aerea statunitense hanno trasportato circa 400 paracadutisti italiani da una posizione isolata vicino all’area di addestramento di Krivolak, Macedonia del Nord, in una zona di atterraggio in prossimità di forze opposte fittizie (OPFOR) vicino Skopje. La pianificazione dettagliata della missione è iniziata circa 96 ore prima dell’esecuzione, richiedendo a piloti, equipaggi e pianificatori delle operazioni di creare rapidamente fiducia e flessibilità tra le unità.

Le unità hanno condotto prima un’esercitazione di prova dettagliata guidata dalla Task Force Lobos del 2-227 General Support Aviation Battalion (GSAB), 1st Air Cavalry Brigade. Ciò ha dato a tutti i partecipanti la possibilità di visualizzare l’evento addestrativo e lavorare su eventuali punti di attrito evidenziati prima dell’esecuzione.

Le truppe a terra in ogni località hanno utilizzato apparecchiature di comunicazione tattica sul campo per raggiungere e coordinarsi con i piloti durante l’evento di addestramento. Le truppe italiane a terra hanno messo in sicurezza il sito di atterraggio degli elicotteri e hanno stabilito le condizioni per l’assalto aereo. “Il tempismo, il coordinamento e le azioni rapide sull’obiettivo sono i segni distintivi di un assalto aereo di successo e, inoltre, di una squadra ben addestrata“, ha spiegato il Magg. dell’Esercito Americano Victor Rodriguez della Task Force Lobos.

elicotteri Chinook e Blackhawk americani

I soldati italiani hanno mostrato il massimo portamento militare mentre durante la manovra tattica intorno alla Landing Zone. “Lavorare con la task force italiana è stata un’esperienza meravigliosa. Condurre un assalto aereo è sempre complicato, ma farlo su questa scala su un terreno impegnativo fa emergere il meglio della pianificazione sia per la forza di terra che per la task force dell’aviazione“. ha detto il Ten. Col. Brad Deloach, comandante della Task Force Lobos, 2-227 GSAB. “Questo è un assalto aereo che non dimenticheremo mai“.

Immagini: Sgt. Jason Greaves / 1st Air Cavalry Brigade, 1st Cavalry Division Public Affairs
“The appearance of U.S. Department of Defense (DoD) visual information does not imply or constitute DoD endorsement.”

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram