FA-50 per la Polonia
@ KAI - Korea Aerospace Industries

FA-50: svelato il primo caccia leggero sud coreano destinato alla Polonia

La KAI – Korea Aerospace Industries ha rilasciato le prime immagini del primo aereo da combattimento leggero FA-50 destinato dell’aviazione militare polacca. La Polonia acquisterà 48 velivoli d’attacco leggero FA-50 con un contratto del valore di 2,6 miliardi di dollari. I velivoli sud coreani dovrebbero andare a sostituire i MiG-29 Fulcrum e gli ultimi Su-22 Fitter.

Nelle foto scattate presso lo stabilimento di Sacheon in Corea del Sud, l’aereo porta la matricola 5002, la livrea grigia e i contrassegni a scacchiera bianchi e rossi distintivi della Polonia. Inoltre, e per la prima volta nella storia dell’aeronautica militare polacca, il jet avrebbe anche un “false canopy”, un finto tettuccio. dipinto sulla parte inferiore della fusoliera sotto la cabina di pilotaggio.

Le foto mostrano il secondo FA-50GF pronto per un volo di prova. Il primo velivolo FA-50GF sarebbe attualmente già impegnato nella fase di test di volo. Questo FA-50 (GF – Gape Filler) è sostanzialmente un T-50 Block II modificato ed  originariamente destinato alla Corea del Sud. La consegna è prevista per il prossimo mese di agosto. L’ordine polacco dovrebbe riguardare 12 velivoli nella configurazione FA-50GF e 36 velivoli nella configurazione FA-50PL.

Varsavia alla fine dell’anno scorso aveva ordinato il suo primo lotto di 12 FA-50 per 705 milioni di dollari, con i suoi aerei in una configurazione simile a quella utilizzata dalla Republic of Korea Air Force. L’accordo include anche pacchetti di formazione e logistica, oltre al supporto tecnico.

I primi FA-50 polacchi saranno consegnati sulla base aerea di Minsk Mazowiecki dal terzo trimestre di quest’anno, con un simulatore di missione completo che sarà pronto per l’uso nel 2024. I miglioramenti alle infrastrutture attualmente in corso alla base includono la costruzione di nuovi hangar ed edifici associati .

Secondo i media locali di Seoul, da gennaio un primo gruppo di quattro piloti dell’aeronautica militare polacca, tre con esperienza sul MiG-29 ed uno sull’addestratore PZL-130, sta ricevendo l’addestramento per volare con il caccia leggero FA-50. Dopo una prima fare di un mese a terra completata presso una struttura KAI, sono i piloti polacchi sono presso il 1st Fighter Wing dell’aeronautica militare della Repubblica di Corea a Gwangju,  per partecipare ad un programma di 23 settimane che include l’addestramento basato sul simulatore e voli reali sull’addestratore T-50.

Questo primo gruppo dovrebbe completare l’addestramento entro fine luglio con un secondo gruppo, compreso la prima donna pilota su FA-50, che dovrebbe arrivare in Corea del Sud all’inizio di aprile per tornare in Polonia a novembre. Naturalmente la Corea del Sud sta anche fornendo formazione ai tecnici della manutenzione. Le consegne degli ulteriori 36 velivoli da combattimento leggeri FA-50 sono programmate per il periodo 2025-2028.

Il caccia leggero sud coreano FA-50

Come sappiamo il caccia FA-50 è prodotto da Korea Aerospace Industries (KAI) ed è la versione da combattimento leggera della piattaforma addestrativa T-50. La Polonia diventerà il settimo operatore del tipo, unendosi a Indonesia, Filippine, Iraq, Thailandia, Colombia e Corea del Sud che ha 60 aerei operativi.

Il design del T-50 Golden Eagle monoposto e biposto trae il suo design dall’F-16 Fighting Falcon e può trasportare un cannone montato internamente da 20mm, nonché una gamma di armi che includono razzi non guidati Hydra 70, missili aria-aria a corto raggio AIM-9 Sidewinder, missili aria-terra AGM-65 Maverick, le classiche bombe Mk-82, Mk-83, inclusi le GBU-38/B JDAM e le bombe a grappolo CBU-97/105.

Allo standard Block 10 dovrebbe aver ricevuto la capacità di utilizzare il pod AN/AAQ-33 Sniper consentendogli di utilizzare anche le bombe guidate GBU-12 Paveway II. Il velivolo alimentato dal motore General Electric F404 ha un peso massimo al decollo di 12.300 kg e una velocità massimo di 1,5 Mach. Il Block 20 dovrebbe prevedere l’integrazione con i missili AIM-120 AMRAAM e i missili anti-nave Naval Strike Missile che trasformerà l’FA-50 da un caccia leggero a un caccia multiruolo leggero, che dovrebbe essere la versione polacca FA-50PL che prevederebbe anche un radar AESA a scansione elettronica e capacità avanzate di autoprotezione

Immagini: KAI – Korea Aerospace Industries