F-18 Hornet svizzeri esercitazione Yorknite 2022
@ Aviation Report / Deyan Raleff

Gli F-18 svizzeri volano nel Regno Unito per l’esercitazione Yorknite 2022 per addestrarsi alla difesa aerea e al volo a bassa quota

Quest’anno le Forze aeree svizzere si eserciteranno per 4 settimane, dal 14 novembre al 9 dicembre 2022 a Leeming, una cittadina nel North Yorkshire nel Regno Unito. Si tratta di un’uscita annuale molto importante in quanto consente ai piloti svizzeri di esercitarsi con la Royal Air Force “le basi della polizia aerea in condizioni di volo a bassa quota nonché di approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo della difesa aerea notturna“, conferma una fonte di Swiss DDPS.

L’esercitazione nel nord dell’Inghilterra, denominata YORKNITE, rappresenta un elemento centrale dell’allenamento al volo notturno e a bassa quota, durante la quale le Forze Aeree Svizzere assolvono quasi la metà dei loro addestramenti annuali sui loro aerei da combattimento.

Questo tipo di addestramento basato su standard internazionali, in Svizzera non è possibile a causa di molte restrizioni ed effetti collaterali quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le dimensioni del territorio, il basso numero di aree di addestramento, l’elevato traffico aereo civile, la velocità supersonica con le restrizioni a bassa quota, alta densità di popolazione, l’inquinamento acustico … e ovviamente, la necessità di mantenere il livello di competenza dei piloti militari svizzeri; quindi l’esercitazione si ripete quasi ogni anno nel Regno Unito e si basa su un accordo firmato nel 2004 tra i due paesi.

Secondo le nostre fonti, si prevede di far volare gli aerei nelle Low Flying Areas, (LFA) 11,12,13,16 e 17 (secondo Gov.uk, il Ministero della Difesa britannico) che si adattano perfettamente, grazie alla bassa densità di popolazione e dei vasti spazi terrestri e marittimi, allo scenario dell’esercitazione.

A causa delle cattive condizioni meteorologiche a Leeming il 14 novembre 2022, la mattina del 15 novembre 2022 è avvenuta la partenza di 10 velivoli da combattimento F-18 da Payerne. La flotta era composta da 7 F/A-18 C e 3 F/A-18 D, tutti equipaggiati con i doppi serbatoi di carburante. A seguito di un incidente tecnico avvenuto pochi minuti dopo il decollo, probabilmente sul velivolo F/A-18 C con matricola J-5003, fortunatamente rientrato alla base di Payerne senza problemi apparenti accolto dai vigili del fuoco presenti per prepararsi a qualsiasi evenienza.

Testo e immagini: Aviation Report / Deyan Raleff

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.