F15E-strike-eagle-con-bomba-nucleare-tattica-B61
@ Santos Torres / 1st Lt. Jonathan Carkhuff US ACC Public Affairs

Gli F-15E Strike Eagle dell’Air Combat Command americano prendono parte ai test Dual Capable Aircraft NucWSEP per l’utilizzo delle armi nucleari tattiche B61

I velivoli da combattimento F-15E Strike Eagles dell’US Air Combat Command hanno partecipato al programma di valutazione del sistema di armi nucleari per velivoli a doppia capacità presso la base aerea di Nellis, in Nevada, all’inizio di questo autunno.

In questa iterazione della DCA (Dual Capable Aircraft) NucWSEP, personale di volo e tecnici della manutenzione hanno volato e caricato le bombe nucleari B61-3 e B61-4 Joint Test Assemblies, noti come JTA, sugli F-15E del 391st Fighter Squadron, provenienti dalla Mountain Home Air Force Base, Idaho. Le bombe JTA sono state lanciate presso il Tonopah Test Range, in Nevada, a supporto degli sforzi per testare ulteriormente la capacità intrinseca dell’F-15E di utilizzare le armi nucleari tattiche della serie B61.

Una missione di valutazione nucleare testa e valuta la manutenzione, l’equipaggio di volo e gli aviatori per fornire la garanzia delle capacità nucleari dalle scorte all’utilizzo“, ha affermato il tenente colonnello Douglas Kabel, vicedirettore della deterrenza strategica e dell’integrazione nucleare dell’Air Combat Command. “Migliora la nostra prontezza dando ai nostri equipaggi l’esperienza di cui avrebbero bisogno per impiegare le armi della serie F-15E e B61 in un conflitto futuro in un ambiente conteso“.

Come parte del futuro piano di caccia “4+1”, l’F-15E garantisce un legame tra le piattaforme DCA di quarta generazione e i caccia di quinta e sesta generazione. Ciò significa che gli F-15E continueranno a svolgere un ruolo significativo mentre l’US Air Force perfezionerà il CAFFORGEN – Combat Air Force, Force Generation Concept. “Il CAFFORGEN aumenterà e sosterrà la prontezza per le forze aeree da combattimento“, ha affermato il Generale Mark Kelly, Comandante dell’Air Combat Command.

Gli F-15E delle unità dell’Air Combat Command si stanno preparando per il combattimento futuro partecipando ad esercitazioni e operazioni che incorporano i concetti ACE, che assicurano che le forze schierate in avanti siano pronte a proteggere e difendere gli Stati Uniti assicurando la prontezza e la disponibilità ad operare a fianco degli alleati e partner per la sicurezza. Il 366th FW di Mountain Home AFB, che ha utilizzato gli F-15E durante il recente DCA NucWSEP, ha così partecipato al PACIFIC IRON Dynamic Force Employment di INDOPACOM poche settimane prima dell’evento NucWSEP.

La prima arma nucleare tattica della serie B61 è entrata in servizio 50 anni fa e nel corso dei decenni sono state apportate numerose modifiche per aumentarne la sicurezza e l’affidabilità. La B61-12 consolida e sostituisce la maggior parte delle precedenti varianti. La National Nuclear Security Administration ha recentemente annunciato l’intenzione di produrre la prima B61-12 aggiornata nell’anno fiscale 2022.

Inoltre, in collaborazione con la National Nuclear Security Administration, il Los Alamos National Laboratory e l’US Air Force, Sandia aveva già completato una dimostrazione completa del sistema d’arma B61-12 con il caccia F-15E Strike Eagle a marzo del 2020 e un’altra a luglio 2020 con il bombardiere strategico B-2A Spirit. Quindi oltre all’F-35A, la bomba B61-12 sarà certificata per volare su F-15E, B-2, F-16C/D, F-16 MLU, PA-200 e B-21.