I velivoli F-35C Lightning II dello Strike Fighter Squadron (VFA) 125 stanno conducendo il loro Test Operativo-1 Operational Test-1 (OT-1) con il Carrier Air Wing (CVW) 7 e il Carrier Strike Group 12 a bordo della portaerei classe Nimitz USS Abraham Lincoln (CVN 72).
La OT-1 serve a valutare l’intera gamma delle capacità dell’F-35C per la sua integrazione all’interno di un gruppo aereo imbarcato, complesso come quelli americani, e l’efficacia opertiva delle missioni nella massima misura possibile. L’F-35C ha la capacità di trasmettere le informazioni che raccoglie non solo ad altri F-35 in volo, ma anche a velivoli di generazione inferiore, ad altri gruppi aerei imbarcati, a gruppi di battaglia e truppe sul terreno, migliorando il potenziale di combattimento dell’intera flotta.
I valutatori hanno studiato l’idoneità dell’F-35C a bordo della Lincoln definendo le capacità di integrazione con gli altri aeromobili, monitorando anche le fasi della manutenzione identificando il suo impatto logistico.
Oltre a valutare l’idoneità dell’F-35C su una portaerei di classe Nimitz, i valutatori OT-1 hanno osservato l’efficacia dell’F-35C in scenari reali.
In precedenza, i piloti di Super Hornet e di F-35C avevano condotto solo le carrier qualifications insieme, quindi la OT-1 segna la prima volta che gli F-35C si uniscono ad un Carrier AirWing per addestrarsi in un ambiente operativo nel quale gli aerei simulano le missioni, esercitano le manovre aeree e decollano e atterrano continuamente con brevi pause per consentire la manutenzione, i cambi di carburante e dell’armamento.
A bordo della portaerei Abraham Lincoln, l’F-35C ha effettuato operazioni di volo con gli F/A-18 Super Hornet, E-2D Hawkeyes e EA-18G Growlers, conducendo missioni che avrebbe eseguito in combattimento, se necessario. L’aggiunta dell’F-35C alla flotta offre funzionalità avanzate che trasformano il modo con cui il gruppo aereo imbarcato condurrà le future operazioni militari.
La Operational Test-1 ha aiutato a dare alla Marina USA una valutazione di come l’aereo si sarebbe comportato a bordo della portaerei. Con l’avanzare tecnologico degli avversari e l’età dei velivoli, l’F-35C è fondamentale per mantenere il dominio dei cieli. E mentre i piloti si adattavano alla gestione del nuovo velivolo, l’equipaggio della Abraham Lincoln si è addestrato anche sugli F-35. Dai semplici marinai ai controllori del traffico aereo, ogni uomo e donna a bordo ha imparato a gestire l’aereo con le sue caratteristiche e capacità uniche.
Con il completamento con successo dell’OT-1, l’aereo di quinta generazione è un passo avanti verso la possibilità di essere dispiegato nella flotta della Marina Militare statunitense. I dati e le lezioni apprese durante l’OT-1 getteranno le basi per i futuri schieramenti dell’F-35C a bordo delle portaerei della Marina degli Stati Uniti seguendo la dichiarazione di capacità operativa iniziale dell’F-35C. Secondo gli attuali piani della US Navy, la dichiarazione della Capacità Operativa Iniziale (IOC) dovrebbe essere già nei primi mesi del 2019 mentre la portaerei USS Carl Vinson (CVN-70) condurrà il primo schieramento operativo dell’F-35C nel 2021.
Fonte e immagini: US Navy Mass Communication Specialist Seaman Maxwell Anderson/Released, Mass Communication Specialist Seaman Amber Smalley/Released, Mass Communication Specialist 1st Class Brian M. Wilbur/Released