caccia F-22 americani
@ Archivio Aviation Report / Gianluca Conversi

Gli F-22 americani tornano in Europa a pattugliare il fianco est della NATO

Gli F-22 americani del 94th Fighter Squadron del 1st Fighter Wing provenienti dalla Joint Base Langley-Eustis, Virginia, sono tornati in Europa lo scorso 8 aprile. I caccia stealth dell’US Air Force sono arrivati sulla base aerea di Powidz in Polonia.

Il Comando dell’USAFE, le Forze Aeree statunitensi in Europa e Africa, avevano precedentemente dichiarato che i Raptor intraprenderanno operazioni di deterrenza a partire dalla base aerea di Powidz come parte di una rotazione programmata di aerei a sostegno della presenza di caccia di ultima generazione degli Stati Uniti, lungo il fianco orientale della NATO.

In particolare gli F-22 americani stanno assumendo la missione dei caccia F-15E Strike Eagles del 48th Fighter Wing della RAF Lakenheath nel Regno Unito, che hanno svolto questo incarico dal mese di novembre 2022.

Prima che gli Strike Eagles assumessero questa missione gli F-22 Raptor erano già stati schierati in Europa nel mese di luglio del 2022 con velivoli provenienti dal 90th Fighter Squadron, 3rd Wing, Joint Base Elmendorf-Richardson, Alaska. Lo scorso anno i caccia americani furono schierati sulla base aerea di Łask sempre in Polonia.

Come sappiamo attualmente l’F-22A affianca ma non sostituisce l’F-15C Eagle, mentre il nuovo F-35A dalla potente elettronica di bordo sta entrando in linea in numeri cospicui andando a formare assieme al Raptor un binomio temibile ovunque vengano rischierati. Concepito come il principale caccia da superiorità aerea degli Stati Uniti, il Raptor si è, nel corso degli anni, evoluto in una piattaforma multiruolo in grado di utilizzare anche munizionamento guidato di precisione oltre a fungere da velivolo per la guerra elettronica grazie ai suoi sensori abilitati alla raccolta e alla condivisione in rete di informazioni sui sistemi nemici.

L’US Air Force sta sviluppando un sostituto dell’F-22 chiamato Next Generation Air Dominance (NGAD) in risposta alle minacce emergenti e future. Questo caccia di sesta generazione dovrebbe entrare in servizio alla fine degli anni ’20.

Secondo la sua richiesta di budget per il 2024, la US Air Force ha proposto di ritirare in anticipo quasi 36 F-22 Raptor per liberare risorse economiche da destinare allo sviluppo del futuro NGAD. Tuttavia questa proposta di ritirare i primi F-22 ha causato polemiche, poiché alcuni sostenitori del velivolo sostengono che l’US Air Force potrebbe risparmiare denaro aggiornando questi aerei piuttosto che ritirarli e altri hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che il ritiro anticipato dei Raptors potrebbe lasciare l’Aeronautica a corto di aerei pronti al combattimento a breve termine fino all’entrata in servizio del Next Generation Air Dominance.

Tuttavia, il dispiegamento degli F-22 in Polonia segnala chiaramente il continuo impegno degli Stati Uniti nei confronti dei suoi alleati della NATO nell’Europa orientale con un impegno a tenere sotto controllo i russi. L’integrazione con gli alleati e partner della NATO dimostra ulteriormente anche la dedizione dell’Alleanza Atlantica nello scoraggiare e difendere il proprio territorio in un ambiente di sicurezza sempre più complesso e mutevole.