Copyright: Eurojet Turbo GmbH

Eurojet firma un contratto con NETMA per 56 motori EJ200 per il nuovo Eurofighter T4 dell’aeronautica militare tedesca

Eurojet Turbo GmbH (EUROJET), il consorzio responsabile del motore EJ200 installato sull’Eurofighter Typhoon, ha firmato un contratto con la NATO Eurofighter & Tornado Management Agency (NETMA) per fornire 56 nuovi motori EJ200 per l’aeronautica tedesca .

Il contratto, firmato a Monaco di Baviera, tra il generale Miguel Ángel Martín Pérez, direttore generale di NETMA, e Gerhard Bähr, amministratore delegato di EUROJET, copre i motori EJ200 per un nuovo ordine di aerei da combattimento Tranche 4 Typhoon. La produzione dei moduli motore sarà effettuata localmente dalle quattro società partner del consorzio EUROJET; Rolls-Royce, MTU Aero Engines, ITP Aero e Avio Aero.

In qualità di partner dell’Aeronautica Militare tedesca, l’assemblaggio finale dei motori avverrà presso MTU Aero Engines con consegne al cliente tedesco previste per l’inizio nel 2023.

Commentando la conclusione del contratto, il signor Bähr ha dichiarato: “ Questa firma del contratto è una chiara dichiarazione di fiducia nella piattaforma, nelle prestazioni e nella sostenibilità dei motori EJ200 che la alimentano. Inoltre, dimostra anche un elevato livello di fiducia nel consorzio e nella sua base industriale europea e garantirà posti di lavoro altamente qualificati nell’industria aerospaziale nei prossimi anni. 

Motore Eurojet EJ200

Il consorzio EUROJET è responsabile della gestione del programma del motore EJ200. Gli azionisti di Eurojet comprendono Rolls-Royce (Regno Unito), MTU Aero Engines (Germania), ITP Aero (Spagna) e Avio Aero (Italia). Il motore rappresenta una tecnologia eccezionale e innovativa e dimostra continuamente le sue prestazioni eccezionali nell’Eurofighter Typhoon.

Con il suo record di prestazioni senza precedenti, combinato con capacità multi-ruolo e massima disponibilità a costi del ciclo di vita competitivi, il motore EJ200 è perfettamente impostato per soddisfare i requisiti delle forze aeree utilizzatrici, sia di oggi che del futuro. Dalla consegna del primo motore di produzione nel 2003, oltre un migliaio di motori EJ200 sono stati consegnati a flotte di clienti delle forze aeree di nove nazioni, e il motore EJ200 ha raggiunto oltre il milione di ore di volo.

38 nuovi Eurofighter Tranche 4 per Luftwaffe

La commissione bilancio del Bundestag ha approvato il 5 novembre 2020 il programma da 5,5 miliardi con Airbus per l’acquisizione di 38 nuovi Eurofighter per l’Aeronautica Militare tedesca, la Luftwaffe, nell’ambito del progetto “Quadriga”.

Il Typhoon costituisce oggi la spina dorsale della difesa aerea tedesca e secondo il Ministro della Difesa Annegret Kramp-Karrenbauer, i 38 nuovi aerei da combattimento Eurofighter Typhoon tranche 4 previsti dal programma di Airbus sostituiranno i vecchi aerei Tranche 1 attualmente in servizio. Questo contratto renderebbe la Germania la più grande nazione utilizzatrice degli Eurofighter con 181 aeromobili dall’inizio del programma (Italia: 95 velivoli). I nuovi velivoli da combattimento Eurofighter saranno consegnati alla Bundeswehr dal 2025, con una produzione di 8-10 aerei all’anno.

La prima serie dell’aereo, tranche 1, viene utilizzata solo per il combattimento aereo principalmente dai gruppi di volo della difesa aerea in Germania e negli Stati baltici. Tuttavia, questo modello non viene ulteriormente sviluppato dalla Luftwaffe e dall’industria. Non è aggiornato, scarseggiano i pezzi di ricambio e alcuni componenti non sono più prodotti. Questi aeromobili saranno utilizzati come fonti di pezzi di ricambio in modo che gli altri jet possano continuare a lavorare.

I jet da combattimento delle tranche 2 e 3, differiscono per l’anno di costruzione, sono multiruolo e possono quindi essere utilizzati contro bersagli aerei e terrestri. Sono tenuti aggiornati con un ammodernamento costante e sono più o meno equivalenti a livello di capacità operativa. Con la produzione della tranche 4, gli aerei delle tranche 2 e 3 saranno ulteriormente aggiornati secondo le capacità dell’ultima tranche.

Eurofighter Typhoon Luftwaffe
Eurofighter Typhoon Luftwaffe Tranche 4 “Quadriga” (@ Bundeswehr)

Le consegne dei 38 nuovi Eurofighter tedeschi dovrebbero avvenire tra il 2025 e il 2030 e andranno a coprire anche i due Eurofighter persi in incidenti, uno l’anno scorso. Sette degli Eurofighter della Luftwaffe saranno biposto e la proporzione tra monoposto e biposto è notevolmente inferiore rispetto a quanto fu necessario per l’addestramento quando il jet fu introdotto per la prima volta nel 2004.

Inoltre tra i 38 velivoli nuovo, 4 saranno i cosiddetti Eurofighter “strumentati”Con questi velivoli, appositamente cablati e attrezzati per scopi di test, il sistema d’arma potrà essere ulteriormente sviluppato in collaborazione con l’industria degli armamenti tedesca al fine di far avanzare il futuro dell’Eurofighter operativamente e tecnologicamente, in Germania, e per il futuro sviluppo del FCAS europeo.

Photo credits: Eurojet Turbo, Bundeswehr