Tiger Meet 2022 - Eurofighter 36° Stormo
@ Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Gli Eurofighter italiani del 36° Stormo rientrano dall’esercitazione internazionale NATO Tiger Meet 2022 che si è svolta in Grecia

Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con l’annuale e famosissima esercitazione NATO Tiger Meet che raccoglie i reparti di volo della NATO accomunati dall’emblema della Tigre. Per l’occasione, caschi, aerei ed elicotteri vengono dipinti con livree speciali, colori sgargianti, tutti all’insegna della “tigratura”.

L’esercitazione multinazionale NATO Tiger Meet 2022 (NTM22) è stata ospitata per la prima volta dal 335 Squadron dell’Hellenic Air Force presso la base aerea di Araxos, in Grecia, dal 9 al 20 maggio 2022 ed è stato un evento con oltre 60 aerei da combattimento, elicotteri, Awacs e 1.000 tra uomini e donne del personale delle forze aeree alleate e partner di tutta Europa, appartenenti alla NATO Tiger Association (NTA), che hanno lavorato insieme ogni giorno.

Un’esercitazione di grande rilevanza che, come da tradizione, ha visto l’incontro di assetti, tradizioni e culture differenti in grado di sviluppare e rafforzare spirito di corpo, cooperazione ed esperienze operative, in linea con gli scopi primari dell’Alleanza Atlantica.

Nelle settimane dal 09 al 20 maggio 2022, piloti provenienti da numerosi reparti aerei della NATO si sono addestrati per migliorare l’interoperabilità tra gli assetti partecipanti, svolgendo operazioni aeree composite (COMAO). Uno scenario internazionale dove è stato possibile mettere a fattor comune addestramento ed esperienze operative per massimizzare l’integrazione tra i Reparti di volo.

Nel dettaglio, il XII Gruppo Volo del 36° Stormo Caccia, protagonista della scorsa edizione con la vittoria del prestigioso “Silver Tiger Trophy”, riconoscimento che viene conferito al Gruppo Volo che si distingue maggiormente durante la manifestazione, ha partecipato con cinque velivoli Eurofighter 2000 Typhoon, tra i quali, una versione “Special Color”. La livrea commemorativa “tigrata” richiama la 351ª Squadriglia “Tigri bianche”, una delle quattro operative presso il XII Gruppo Volo.

Prima della partenza per la Grecia, Aviation Report ha avuto l’opportunità di fotografare il velivolo Eurofighter sul quale è stata realizzata una magnifica livrea special color denominata “Dark Tiger” creata da Italian Scale Models. La livrea speciale è stata presentata lo scorso 6 maggio presso la base aerea di Gioia del Colle in occasione del primo volo dell’Eurofighter che l’ha portata in Grecia.

Il 36° Stormo Caccia, che dipende dal Comando Squadra Aerea per il tramite del Comando Forze da Combattimento, è uno degli Stormi della difesa aerea dell’Aeronautica Militare che assicura la sorveglianza dello spazio aereo nazionale 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, con un sistema di difesa integrato, fin dal tempo di pace, con quello degli altri paesi appartenenti alla NATO. Sono 5 gli Stormi dell’Aeronautica Militare che assicurano la difesa aerea nazionale e servizio di Quick Reaction Alert della NATO: quattro dotati di assetti Eurofighter (il 4° Stormo di Grosseto, il 36° Stormo di Gioia del Colle, il 37° Stormo di Trapani ed il 51° Stormo di Istrana) ed uno di velivoli F35A (32° Stormo di Amendola).

Nel sistema di Difesa Aerea sono inoltre inserite anche due sale operative: l’11° Gruppo DAMI di Poggio Renatico (FE) e il 22° Gruppo DAMI di Licola (NA), entrambi dipendenti dal Reparto di Difesa Aerea Missilistica Integrata (DAMI) della Brigata Controllo Aerospazio del Comando Operazioni Aerospaziali (COA).

Dalle due sale operative, attraverso segnali radar che giungono da una rete di sensori dislocata su tutto il territorio nazionale (Squadriglie Radar Remote), i controllori addetti alla sorveglianza e guida-caccia operano tutti i giorni dell’anno, notte e giorno, per garantire la difesa dello spazio aereo italiano e guidare gli assetti della Difesa Aerea, fornendo le informazioni necessarie per intercettare le potenziali minacce aeree.

Immagini: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.