Eurofighter Typhoon Luftwaffe
@ Bundeswehr

EuroDASS firma un contratto per dotare i nuovi Typhoon tedeschi del sistema di guerra elettronica Praetorian DASS

Leonardo, per conto del Consorzio EuroDASS, ha firmato un contratto per la fornitura del Praetorian Defensive Aids Sub-System (DASS) per il nuovo velivolo Eurofighter Typhoon fornito nell’ambito del programma tedesco “Quadriga” che vedrà 38 nuovi velivoli Eurofighter Typhoon sostituire i più anziani dello standard tranche 1.

Il Praetorian DASS del Typhoon fornisce all’aereo una protezione avanzata dalle minacce, inclusi i missili a infrarossi (IR o ricerca di calore) e radar. Il sistema è stato testato in battaglia durante le operazioni di mantenimento della pace in Libia e in Siria. Integra sensori e jamming per la guerra elettronica per fornire un’eccezionale consapevolezza della situazione, protezione della piattaforma e tecniche avanzate di inganno elettronico.

Fondamentalmente il Praetorian è un sistema di guerra elettronica aperto e programmabile. Ciò significa che la Germania avrà il controllo completo dei suoi dati di missione potendo ottimizzare il sistema e aumentare la sopravvivenza dei suoi Typhoon sul campo di battaglia, missione per missione. I dati delle missioni possono essere inseriti nel sistema Praetorian in un tempo estremamente breve, spesso solo poche ore.

Con il programma Quadriga la Luftwaffe continuerà ad affidarsi al caccia Eurofighter Typhoon facendolo diventare la spina dorsale delle forze aeree tedesche Luftwaffe anche nei prossimi anni. Nel breve termine anche Finlandia e Svizzera potrebbero contare sull’impegno a lungo termine del Typhoon se quest’ultimo risulterà vincente nelle rispettive gare d’appalto per sostituire gli F-18 Hornet in servizio con le due nazioni. Ulteriori opportunità per il Typhoon e il Praetorian DASS potrebbero includere anche altri ordini da Spagna e Germania, nonché futuri ordini di esportazione.

Guardando al futuro e attraverso lo studio Eurofighter Long Term Evolution (LTE), EuroDASS sta lavorando con le società e le nazioni partner di Eurofighter per considerare i requisiti nazionali e per verificare come potrebbero essere sviluppati in modo agile ed economico per fornire nuove capacità di combattimento per i prossimi anni al Typhoon stesso ma anche per fornire preziose conoscenze e trasferimento tecnologico nella prossima generazione di futuri sistemi aerei da combattimento.

Fonte: Consorzio EuroDASS