Dal 18 al 22 di Aprile unità aeree da combattimento dell’Ejercito del Aire si sono rischierate sull’Aeródromo Militar de Lanzarote, isola dell’arcipelago delle Canarie, per partecipare all’esercitazione Silver Week 16-01. Hanno partecipato gli aerei militari spagnoli F-18 Hornet dell’Ala 46 di Gando, dell’Ala 12 di Torrejon e dell’Ala 15 di Saragozza.
Il controllo delle operazioni aeree tattiche è stata esercitata dal Grupo de Alerta y Control, sotto il comando diretto del Centro de Operaciones Aéreas del Mando Aéreo de Combate (MACOM). In questa ottica, l’aeroporto di Lanzarote ha assunto il ruolo di base per le operazioni di volo (DOB) in un ipotetico teatro delle operazioni, che di solito si può trovare fuori del territorio nazionale spagnolo o sotto controllo alleato e che può, quindi, facilitare la ricezione e la successiva movimentazione delle unità aree.
Durante l’esercitazione sono state condotte missioni di combattimento aereo durante le quali gli F-18 Hornet dell’Ala 46 della base aerea di Gando, si sono addestrati all’uso di tattiche, tecniche e procedure contro aerei da combattimento di simili prestazioni.
I caccia spagnoli dell’Ala 46 Ala hanno operato direttamente dalla loro home base sulla Gando Air Base, coordinati durante le missioni di combattimento attraverso i centri di detto comando di base e la DOB di Lanzarote.
Naturalmente, prima dell’inizio dell’esercitazione, il personale del MACOM si è coordinato con le autorità responsabili del traffico aereo civile, al fine di garantire la normale attività aerea di aviazione generale.
Sia Lanzarote che Gran Canaria sono famose località turistiche con un elevato traffico aereo civile. Al tempo stesso l’arcipelago grazie alle sue ottime condizioni meteo, generalmente buone durante tutto l’anno, offrono grandi spazi aerei e possibilità di addestramento al combattimento aria-aria, che vengono sfruttati spesso dall’Ejercito del Aire per addestrare i propri reparti aerei da caccia.
Immagini: Antonio Rodriguez