Gli aerei per il rifornimento in volo francesi, italiani e canadesi hanno concluso le missioni di rifornimento aria-aria dell’esercitazione European Air Refueling Training 2022 a favore dei velivoli militari riuniti nella regione delle Isole Canarie per l’esercitazione spagnola SIRIO 2022.
L’ottava edizione dell’European Air Refueling Training (EART 2022) si è svolta dal 17 al 27 ottobre nelle Isole Canarie, in Spagna. Guidata dall’European Air Transport Command (EATC) con sede a Eindhoven, nei Paesi Bassi, e ospitata dall’aeronautica militare spagnola presso la base aerea di Lanzarote, questa esercitazione viene svolta in combinazione con l’esercitazione spagnola SIRIO 2022 che si svolge a partire dalla base aerea di Gando a Gran Canaria.
La spina dorsale di EART 2022 sono stati gli aerei cisterna provenienti da Francia, Italia e Canada che si sono schierati a Lanzarote per rifornire di carburante i caccia di tutti gli stormi dell’aeronautica militare spagnola impegnati nella SIRIO 2022. “L’opportunità di esercitarsi nel rifornimento in volo con velivoli dissimili fornisce competenze critiche sia ai piloti dei tanker che a quelli dei caccia”, ha affermato il colonnello dell’Aeronautica Militare italiana Salvatore Melillo, direttore dell’EART e capo della Divisione Funzionale dell’EATC. “L’EART è un elemento costitutivo importante e fisso nella comunità internazionale del rifornimento in volo. Gli equipaggi che lavorano insieme qui, successivamente possono incontrarsi durante le missioni reali in teatro operativo, ad esempio per supportare le missioni alleate che consentono l’operazione di dissuasione e difesa della NATO e l’Air Shielding lungo il fianco orientale dell’Alleanza”, ha aggiunto.
I partecipanti a EART 2022, hanno eseguito 30 sortite con le tre aerocisterne accumulando più di 95 ore di volo e raggiungendo 166 obiettivi di addestramento. La quantità totale di carburante trasferito è stata di poco inferiore a 400 tonnellate. L’EART 2022 si è concentrato su procedure di rifornimento sia tra tanker e caccia che tra tanker e tanker. L’edizione 2022 ha anche sottolineato la pratica delle procedure “reazioni alle minacce e retrograde” richieste per scenari tattici in un ambiente multinazionale.
“Possiamo dire che l’EATC è cresciuto nell’ultimo decennio fino a diventare un importante evento addestrativo per le forze del rifornimento in volo con ampie opzioni operative e una maggiore efficacia operativa“, ha affermato il colonnello Melillo. “La nostra responsabilità è chiaramente quella di fornire alle nostre nazioni, una formazione tattica ed equipaggi esperti e di armonizzare le procedure in volo e a terra. Avere in questa edizione anche la presenza, per la prima volta, del Canada conferma che siamo sulla strada giusta“, ha concluso.
L’aeroporto militare di Lanzarote ha le proprie truppe permanenti dell’Ejercito del Aire spagnolo, nonché un radar di difesa aerea che copre le Isole Canarie orientali e l’area marittima fino al Sahara. Non ha aerei militari basati permanentemente poiché questi sono di stanza presso la base aerea di Gando sull’isola di Gran Canaria.
L’esercitazione SIRIO è un evento di addestramento avanzato e il più importante dell’Aeronautica Militare Spagnola, organizzato ogni anno e guidato dal Comando Aereo di Combattimento dell’Aeronautica Militare Spagnola (MACOM). Comprende l’addestramento di tutte le capacità dell’Aeronautica Militare, in particolare della Difesa Aerea, in scenari complessi e dinamici. Durante l’edizione 2022, l’esercitazione si è concentrata geograficamente sulle Isole Canarie e ha previsto anche una valutazione della NATO per le unità della forza di risposta della NATO, con un’enfasi speciale sugli elementi delle forze speciali.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.