Dall’8 al 20 aprile, la base aerea di Leeuwarden nel nord dei Paesi Bassi ospiterà l’esercitazione militare inernazionale della NATO Frisian Flag 2018. Più di 70 velivoli militari della nazione ospitante olandese insieme a Francia, Germania, Polonia, Spagna e Stati Uniti condurranno missioni di volo congiunte nello spazio aereo olandese, danese e tedesco.
Un aereo AWACS (Airborne Warning and Control System) della NATO controllerà alcune attività di volo dell’esercitazione mentre un jet DA-20 dall’appaltatore civile Cobham simulerà uno scenario di disturbo e guerra elettronica.
Progettata, preparata e guidata dalla Royal Netherlands Air Force, l’esercitazione Frisian Flag mira a sviluppare le capacità di leadership tra tutti i partecipanti. Le missioni di routine quotidiane verranno sviluppate utilizzando tattiche, tecniche e procedure condivise dai piloti partecipanti. I piloti esperti avranno l’opportunità di ideare, sviluppare ed eventualmente eseguire e valutare le loro missioni mettendo alla prova le capacità di leadership e sfruttando al massimo i benefici dell’addestramento. L’obiettivo principale è di rendere gli equipaggi degli aerei pronti a svolgere missioni di combattimento aereo nel mondo reale in un contesto di Alleanza o di Coalizione.
Le missioni effettuate durante la Frisian Flag 2018 comprenderanno missioni di difesa aerea, missioni offensive e di attacco, missioni di scorta a protezione di altri velivoli, tutto con anche il coinvolgimento di bersagli statici e in movimento sul terreno o in mare. Gli aerei da combattimento alleati opereranno indipendentemente o in stretto coordinamento con unità dell’esercito o della marina, come ad esempio con i Forward Air Controller.
L’European Air Refueling Training (EART) opererà nell’ambito dell’esercitazione dalla base aerea di Eindhoven e sarà integrato nell’esercitazione Frisian Flag. Diversi aerei cisterna alleati eseguiranno il rifornimento di carburante degli aerei da combattimento impegnati nell’esercitazione.
Le esercitazioni militari sono strumenti importanti attraverso i quali gli alleati testano e convalidano concetti, procedure, sistemi e tattiche. Lo scopo di questi eventi multinazionali è aumentare la prontezza e la flessibilità delle forze aeree della NATO. Per diversi anni, la Frisian Flag ha dimostrato l’importanza e la necessità di una importante esercitazione internazionale dalla quantità di partecipanti provenienti da tutta Europa e dal continente americano. Basati presso la base aerea di Leeuwarden, i caccia militari della NATO saranno impiegati in missioni di addestramento di circa 50 velivoli a missione due volte al giorno.
Aerei da combattimento della NATO partecipanti
Germania | EF-2000 Eurofighter (8x) |
Cobham | DA-20 (1x) |
Francia | M-2000D Dassault Mirage (5x) Rafale (8x) |
Olanda | F-16 Fighting Falcon (16x) |
Polonia | F-16 Fighting Falcon (5x) MIG-29 Fulcrum (3x) |
Spagna | F-18 Hornet (7x) |
USA | F-15 Eagle (12x) |
Fonte: NATO Allied Air Command, Royal Netherlands Air Force