esercitazione nato dynamic manta 2015
Copyright: NATO Allied Maritime MARCOM

Esercitazione Dynamic Manta 2015

Si è conclusa oggI, 22 di Settembre 2015, l’esercitazione NATO Dynamic Manta 2015 (DYMA 15) tenutasi al largo delle coste siciliane con navi, sommergibili, aerei, elicotteri e personale militare proveniente da 9 paesi membri del Patto Atlantico.

dynamic manta 2015

nato dynamic manta 2015

La Dynamic Manta, iniziata il 12 Settembre 2015, è la più grande esercitazione NATO del 2015 dedicata alla guerra sottomarina. Unità sottomarine di Francia, Grecia, Italia, Spagna, Turchia, Inghilterra e Stati Uniti, rispondenti al Comando Sommergibili Nato (COMSUBNATO), e 5 unità navali di superficie di Francia, Germania, Italia, Turchia ed Inghilterra, dipendenti dal Comando del 2° Standing Nato Maritime Group (SNMG-2), si sono dati appuntamento in Mediterraneo per addestrarsi alla guerra anti-sommergibile (ASW) e alla guerra contro unità di superficie (ASuW).

L’Italia, oltre a mezzi navali ed aerei della Marina Militare, ha fornito supporto logistico ai paesi della NATO impegnati nell’esercitazione grazie alla base navale di Augusta e alla base aerea di Sigonella, presso Catania, che ha ospitato i velivoli antisom e gli elicotteri dell’Aviazione Navale di Marina.

L’obiettivo dell’esercitazione è stato quello di rendere disponibile a tutti i partecipanti un addestramento complesso e impegnativo per migliorare l’interoperabilità e la competenza nell’ambito della guerra anti-nave e anti-sommergibile.
Durante tutta la durata dell’esercitazione, un team di analisi di esperti ASW è stato basato nella base aerea di Sigonella. Il team ha analizzato, giorno per giorno, tutti gli eventi e attività di guerra anti-sommergibile, in tempo reale, per fornire informazioni di debriefing a tutti i partecipanti sia di mare che di aria. Questo team ha consentito agli equipaggi marini ed aerei di accelerare e regolare il loro processi e procedure, di migliorare le prestazioni e di aumentare la prontezza operativa.

A supporto del complesso scenario simulato, 7 velivoli antisom e pattugliamento marittimo (come i P-3C Orion U.S.A., un CP-140 Aurora canadese, un CN-235-100M turco e un Atlantique 2 francese) e alcuni elicotteri (come gli EH-101 del 3° GRUPELICOT della Marina Militare) di Canada, Francia, Italia, Stati Uniti e Turchia hanno operato dalla base di Sigonella sotto il controllo del comando NATO Maritime Air Command (COMMARAIRNATO).

Le unità navali di superficie, sotto il comando di SNMG2, hanno condotto una grande varietà di operazioni anti-sommergibili, facendo prima da “cacciatori” di sottomarini e poi da “prede” per i sottomarini stessi, tutto sotto uno stretto coordinamento e cooperazione con le unità aeree.

esercitazione nato dynamic manta 2015

esercitazione navale dynamic manta 2015

esercitazione navale nel mediterraneo dynamic manta 2015

esercitazione navale nato nel mediterraneo dynamic manta 2015

Testo: Stefano Monteleone
Immagini: NATO Allied Maritime MARCOM