Caccia di quinta generazione F-35 Lightning II di Stati Uniti, Regno Unito e Israele hanno partecipato all’esercitazione Tri-Lightning sul Mar Mediterraneo orientale, il 25 giugno 2019.
L’esercizio Tri-Lightning è stata un’esercitazione di combattimento aerei della durata di un giorno che ha coinvolto velivoli dei tre paesi partecipanti nei ruoli di blu e red air che hanno svolto operazioni di difesa aerea attiva e passiva. Questa esercitazione è stata una dimostrazione dell’interoperabilità tra Stati Uniti, Regno Unito e Israele che hanno utilizzato rispettivamente le varianti F-35A, F-35B e F-35I.
“Costruiamo capacità con i nostri partner strategici per sfruttare le potenzialità e le competenze della nostra componente aerea”, ha affermato il Lt. Gen. Joseph Guastella, comandante dello U.S. Air Forces Central Command. “La relazione strategica transatlantica tra gli Stati Uniti e i nostri alleati e partner è stata forgiata negli ultimi sette decenni e si basa su valori condivisi, esperienza e visione comune“.
Gli F-35A della US Air Force hanno partecipato decollando dalla base aerea di Al Dhafra, negli Emirati Arabi Uniti, gli F-35B della Royal Air Force sono partiti dalla base RAF Akrotiri a Cipro, e gli F-35I dell’aeronautica militare israeliana sono decollati dalla loro base aerea di Nevatim, Israele.
“La Tri-Lightning è stata una esercitazione programmata per mesi e ha fornito un’eccezionale opportunità per il nostro reparto di operare ed imparare dalla comunità F-35“, ha detto il Comandante del 617 Squadron John Butcher. “Inoltre, ci ha permesso di condividere e acquisire un’esperienza preziosa che saremo in grado di sfruttare durante la formazione futura e gli schieramenti operativi, sia integrati sulla Queen Elizabeth che da basi aeree d’oltremare“.
Gli F-35 delle tre nazioni hanno giocato nel ruolo di Blu Air, di forza in questo esercizio, mentre una varietà di altri aerei hanno giocato i ruoli degli aggressori, Red Air, simulando situazioni di combattimento realistiche tra gli F-35 Lightning e i caccia della generazione precedente.
“Questa esercitazione riflette la stretta collaborazione tra le nazioni partecipanti“, ha affermato il Brig. Gen. Amnon Ein-Dar, Chief of Air Staff israeliano. “Questa opportunità di addestramento tra Israele, Stati Uniti e Gran Bretagna, rafforza le capacità condivise e la cooperazione globale tra gli alleati“.