Ieri 22 Agosto 2016, il Tenente di Vascello della Marina Militare Alessio Sabbatini ha ricevuto un encomio da parte dello UK Royal Navy Fleet Commander per mano dell’Ambasciatore britannico in Italia Jill Morris.
Il Tenente di Vascello Sabbatini è stato lodato per gli eccellenti servizi resi in qualità di ufficiale di collegamento presso la squadra del Commander Amphinious Task Group (COMATG), parte dell’operazione WEALD, durante l’estate del 2015.
Sabbatini, all’epoca impiegato nell’operazione Mare Sicuro, ha agevolato l’operato della HMS BULWARK all’interno di un’area di operazione italiana estremamente impegnativa rispondendo a sfide complesse e sfruttando la sua ampia esperienza nel campo.
In particolare, l’ufficiale della Marina Militare Sabbatini è stato fortemente coinvolto nello sbarco dei migranti salvati in mare, ed ha agevolato le attività giornaliere del BULWARK e dell’814° Naval Air Squadron, spendendosi senza sosta ed in maniera altamente professionale.
L’impegno del Tenente di Vascello Sabbatini è stato determinante nel garantire l’iniziale e ininterrotto successo dell’operazione WEALD. Al Tenente di Vascello Sabbatini viene dunque assegnata la Fleet Commander’s Commendation in riconoscimento dei suoi sforzi nel garantire un efficace e rapido contributo britannico ad un più ampio e complesso problema europeo.
La HMS Bulwark ha fornito sostegno all’Italia durante la crisi migratoria dell’estate 2015. Da allora, la UK Royal Navy fornisce costantemente almeno una nave all’area del Mediterraneo del Sud.
Sotto il Comando dell’Ammiraglio di Divisione Enrico Credendino, comandante della EU Naval Force Mediterranean (EUNAVFOR MED), l’unità militare inglese ha salvato migliaia di migranti sin dal momento del suo arrivo, esattamente un anno fa. Il Regno Unito e la Royal Navy continueranno ad assistere l’Italia con le proprie navi nelle operazioni in Mediterraneo.
Fonte e photo credits: Ufficio Stampa – Ambasciata britannica Roma