Nei giorni scorsi Emirates ha ricevuto cinque premi globali e regionali durante due prestigiose cerimonie nel mondo dei viaggi e dell’aviazione, vincendo i titoli di “Miglior compagnia aerea del mondo” e “Miglior compagnia aerea del Medio Oriente” ai premi ULTRAs 2022 e i premi “World Class Award”, “5 Star Global Official Airline Rating” e “Passenger Choice Award for Best Global Entertainment” agli APEX 2023 Awards.
Sulla base della combinazione dei feedback dei passeggeri, delle certificazioni e degli audit professionali, Emirates è stata premiata con il “World Class Award” per la sicurezza, il benessere, la sostenibilità, il servizio e l’inclusività, ha ricevuto il “5 Star Global Official Airline Rating” che premia tutti gli aspetti della compagnia aerea globale e il “Passenger Choice Award for Best Global Entertainment” per ice il miglior sistema di intrattenimento in volo. La cerimonia di premiazione si è tenuta all’Expo APEX/IFSA di Long Beach, in California, il 26 ottobre scorso. APEX è una delle più grandi associazioni aeree internazionali del mondo, che ospita una cerimonia annuale di premiazione del settore dell’aviazione dal 2018.
Alcuni giorni dopo, il 31 ottobre 2022, durante la cerimonia di premiazione degli ULTRAs 2022 nella Pan Pacific London, Emirates è stata premiata con due importanti riconoscimenti: “Miglior compagnia aerea del mondo” e “Miglior compagnia aerea del Medio Oriente”. I premi ULTRA vengono attribuiti attraverso i voti dei consumatori, una comunità internazionale di due milioni di viaggiatori che ha riconosciuto Emirates come la compagnia aerea leader nel mondo per i viaggi di lusso.
Insieme a molti importanti membri del settore dei viaggi, Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha partecipato all’evento e ha ritirato i premi ULTRA a Londra, mentre Patrick Brannelly, SVP Retail, IFE e Connectivity ha partecipato agli APEX Awards in California.
Dopo entrambi gli eventi, Sir Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha commentato: “Siamo molto lieti di essere stati premiati ancora una volta ai premi ULTRAs 2022 e APEX 2023. Questi riconoscimenti riflettono il duro lavoro e l’impegno dei nostri team per rendere la promessa del nostro brand – “volare meglio” – una realtà per i clienti di tutto il mondo. Emirates sta proseguendo a gran velocità. Abbiamo fatto un investimento multimiliardario per rinnovare completamente gli interni di oltre 120 aeromobili, portare nuovi menu a bordo e una serie di altri miglioramenti che porteranno l’esperienza di Emirates a nuovi livelli. Con una rete in crescita di oltre 130 destinazioni, Emirates continuerà a collegare il mondo con stile e comfort, attraverso il nostro hub di Dubai”.
Nick Perry, Presidente di Ultratravel, ha aggiunto: “Questi premi sono un tributo non solo alla qualità duratura di ciò che Emirates offre ai viaggiatori di lusso, ma anche al fatto che il suo hub sempre più popolare a Dubai è rimasto aperto ed Emirates ha continuato a volare durante la pandemia, continuando a servire coloro che avevano bisogno di viaggiare. È un piacere premiare Emirates con questi riconoscimenti e non vediamo l’ora di vedere ciò che Emirates continuerà a offrire durante il prossimo anno“.
L’amministratore delegato di APEX/IFSA, il dott. Joe Leader, ha osservato: “L’audit di APEX World Class è un’analisi approfondita della qualità del servizio, della sicurezza e del progresso della sostenibilità di tutte le compagnie aeree. Solo otto compagnie aeree al mondo hanno raggiunto l’apice della APEX World Class 2023, ed Emirates continua a brillare prendendosi cura dei suoi clienti con una qualità di assistenza storicamente detenuta per tutte le classi. Gli ingegnosi progressi in Premium Economy, Business Class e First Class continuano ad avere un livello straordinariamente alto. Il sistema di intrattenimento in volo di Emirates continua ad essere al passo con i suoi concorrenti, secondo l’analisi fornita ad APEX di oltre 1 milione di voli presi in esame: Emirates è l’APEX Passenger Choice 2023 per il miglior intrattenimento in volo al mondo”.
Emirates è rinomata per le sue iniziative leader del settore e per le sue esperienze di viaggio senza eguali. All’inizio di quest’anno, la compagnia aerea è stata premiata agli Skytrax World Airline Awards 2022, portando a casa tre ambiti premi tra cui “Migliore Economy Class al mondo”, “Miglior catering in Economy Class al mondo” e, per la 17a volta consecutiva, “Miglior intrattenimento a bordo del mondo”.
La compagnia aerea ha recentemente annunciato un investimento di 2 miliardi di dollari per migliorare l’esperienza a bordo dei suoi clienti. Ciò include: il programma di ammodernamento di 120 aeromobili dotati di cabine Premium Economy e interni più moderni in tutte le cabine; un nuovo modello di erogazione dei servizi incentrato sull’ospitalità; e nuovi menu per offrire ai clienti scelte migliori, nuovi menu vegani e un’esperienza di “cinema nel cielo”. Emirates ha inoltre investito oltre 350 milioni di dollari con Thales per dotare la sua flotta di A350 in arrivo di soluzioni di intrattenimento in volo di nuova generazione, offrendo ai passeggeri schermi ad alta definizione e un’esperienza cinematografica memorabile.
Programma di ammodernamento della flotta Emirates
È partito in questi giorni l’importante programma di ammodernamento di Emirates che vede coinvolto il primo dei 120 aeromobili destinati a un completo aggiornamento degli interni di cabina e all’installazione dei sedili nella recente Premium Economy. Questo ambizioso progetto, che si protrarrà per i prossimi 2 anni, rappresenta un investimento multimiliardario per garantire ai clienti della compagnia aerea un’esperienza di volo sempre migliore.
Dopo il completamento del volo EK928 dal Cairo a Dubai, il velivolo Airbus A380 A6-EVM è stato portato all’hangar E presso l’Emirates Engineering Center, dove un team di ingegneri specializzati ha iniziato a preparare l’aereo per il suo restyling. Oltre ad assumere 190 nuovi dipendenti per il progetto, Emirates si è anche impegnata a collaborare con 62 partner e fornitori chiave che hanno assunto centinaia di mani esperte per il programma di ammodernamento di aeromobili più famoso nel mondo dell’aviazione commerciale moderna.
Dopo mesi di meticolosa pianificazione e di test dettagliati su un vero aereo A380, gli ingegneri hanno fatto il punto e hanno richiesto 2.200 codici. A sua volta, il team di approvvigionamento di Emirates ha avviato i preparativi e ha piazzato 12.600 ordini per la prima fase del programma. Sono state inoltre allestite officine speciali presso l’Emirates Engineering Center per fare scorta di pezzi e attrezzature necessarie per questo progetto su larga scala.
Per i prossimi giorni, 24 ore su 24, team di ingegneri e tecnici smonteranno l’intero abitacolo dell’A380 e lo rimetteranno insieme in una sequenza accuratamente pianificata e testata. Migliaia di parti verranno rimosse, sostituite o riceveranno un restyling. Anche la famosa Shower Spa di Emirates presenterà nuove tonalità di colore con il motivo dell’albero Ghaf stampato a mano.
Team qualificati implementeranno un processo coerente per ogni aeromobile: un team di ingegneri rimuoverà prima i finestrini presenti nell’Economy Class, successivamente un altro team di esperti rimuoverà i pannelli laterali presenti negli interni della cabina. Questi pannelli andranno direttamente a uno dei tre laboratori appositamente costruiti per essere laminati con le ultime tonalità di colore di Emirates. Per fare spazio ai 56 posti della Premium Economy, saranno rimossi 88 posti in Economy nella parte anteriore del ponte principale.
Sul ponte superiore, i sedili Business e First Class verranno smontati e caricati in una carrozza ristorante modificata per abbassarli a terra dove altri veicoli li trasferiranno in officine specializzate. I sedili della Business Class saranno riverniciati e rivestiti con nuova pelle presso l’Emirates Engineering Center, mentre i sedili della First Class saranno inviati a uno specialista del Dubai World Central (DWC) per il rifacimento. Tutti i tappeti e i pavimenti delle cabine degli aerei saranno sostituiti prima che i nuovi sedili vengano reinstallati.
Tutti i processi sono stati progettati secondo i più elevati standard di salute e sicurezza. Nessun dettaglio è stato trascurato, ad esempio, la compagnia ha investito in attrezzature all’avanguardia per proteggere i lavoratori, tra l’altro, dai vapori nocivi che potrebbero propagarsi quando si lavora nelle cabine mentre la doccia idromassaggio in First Class viene rinnovata a mano. Una volta completati i lavori di ristrutturazione, l’aeromobile sarà ispezionato e certificato dalle autorità aeronautiche prima che rientri in servizio.
Il secondo aereo per cui è previsto l’ammodernamento, l’A6-EUW, arriverà nell’Emirates Engineering Center il 1° dicembre. Con l’entrata a pieno regime del programma, gli ingegneri lavoreranno contemporaneamente su due velivoli. Ciò significa che, ogni otto giorni, un aeromobile sarà inviato all’Emirates Engineering Center per la modernizzazione.
Entro il 23 maggio 2024, tutti i 67 A380 destinati al programma di ammodernamento torneranno in servizio ed Emirates inizierà successivamente a lavorare su 53 dei suoi Boeing 777. Entro marzo 2025, tutti i 120 aeromobili ammodernati torneranno in servizio.
La nuova Premium Economy Class di Emirates, che offre sedili lussuosi, più spazio per le gambe e un servizio che concorre con l’offerta di Business Class di molte compagnie aeree, è attualmente disponibile per i clienti che viaggiano sulle famose rotte A380 verso Londra, Parigi e Sydney. I passeggeri potranno provare la Premium Economy di Emirates man mano che il programma di ammodernamento accelererà.
La compagnia aerea ha annunciato l’intenzione di introdurre il servizio di Premium Economy sulle sue rotte verso New York JFK, San Francisco, Melbourne, Auckland e Singapore entro la fine di marzo 2023.
Emirates attualmente serve clienti in sei continenti e gestisce la più grande flotta al mondo di Boeing 777 e Airbus A380 a fusoliera larga, offrendo cabine spaziose e caratteristiche iconiche di volo come la sua A380 Shower Spa e la Onboard Lounge. I clienti a bordo apprezzeranno anche la calorosa ospitalità dell’equipaggio multinazionale della compagnia aerea, proveniente da oltre 160 nazionalità, la cucina gourmet di ispirazione regionale e il pluripremiato sistema di intrattenimento a bordo – ice – che offre oltre 5.000 canali con i migliori film, programmi TV, live TV, podcast e musica.
Immagini: Emirates
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.