Embraer KC-390 portogallo
@ Embraer

Embraer avvia i test di volo del primo aereo da trasporto C-390 per il Portogallo

Il Portogallo è il primo cliente internazionale del programma del velivolo da trasporto e rifornimento in volo C/KC-390 le cui consegne alla Força Aérea Portuguesa (FAP) dovrebbero iniziare nel 2023. Embraer continua ad avanzare nella campagna di test del primo velivolo C/KC-390 per l’Aeronautica Militare Portoghese.

La società ha annunciato i test di volo il 1 ° settembre, rilasciando immagini e video dell’aereo nella livrea dell’aviazione militare portoghese completamente grigia con la matricola brasiliana temporanea PT-ZDK, ma non ha rivelato quando si è effettivamente svolto il primo volo.

Attualmente, le attività svolte presso l’unità Embraer di Gavião Peixoto, nello Stato di San Paolo, sono focalizzate su prove di volo che soddisfano i requisiti specifici del Portogallo e certificate dalle autorità brasiliane, tra cui l’Agenzia nazionale dell’aviazione civile (ANAC) e l’Istituto per lo sviluppo e il coordinamento industriale (IFI).

Questa fase precede la partenza dell’aeromobile per il Portogallo, dove l’equipaggiamento standard della NATO sarà integrato e certificato dall’Autorità Aeronautica Nazionale (AAN) del Portogallo e con il coinvolgimento di OGMA, una sussidiaria industriale di Embraer in Portogallo. Tutte le attività sono monitorate dalla FAP, con le prime consegne previste per l’inizio del 2023.

Nell’agosto del 2019, il governo del Portogallo ha firmato un contratto con Embraer per l’acquisizione di cinque velivoli KC-390 Millennium, come parte del processo di modernizzazione delle capacità e di aumento della disponibilità per le missioni di interesse pubblico. Il contratto include anche servizi e supporto, oltre a un simulatore di volo. Il velivolo KC-390 soddisfa tutti i requisiti della Força Aérea Portuguesa ed è in grado di svolgere varie missioni civili, tra cui supporto umanitario, evacuazione medica, ricerca e soccorso e lotta contro gli incendi, aggiungendo capacità superiori di trasporto e lancio di merci e truppe e di rifornimento in volo.

Il Portogallo è il principale partner internazionale del programma KC-390 e la sua partecipazione allo sviluppo e alla produzione dell’aeromobile è riconosciuta per avere un impatto economico positivo sulla creazione di posti di lavoro, nuovi investimenti, aumento delle esportazioni e progressi tecnologici.

Secondo Embraer, il C-390 Millennium e la sua configurazione per il rifornimento aereo, il KC-390, sono la nuova generazione di velivoli da trasporto militare multi-missione che offrono mobilità e capacità di carico utile senza precedenti, rapida riconfigurazione, elevata disponibilità, maggiore comfort e sicurezza del volo, nonché una gestione ottimizzata e ridotti costi operativi durante tutto il suo ciclo di vita, il tutto in un’unica piattaforma.

Gli altri acquirenti del C/KC-390 sono l’Ungheria, che dovrebbe ricevere il suo primo di due aerei da trasporto nel 2024 e i Paesi Bassi che all’inizio del 2022 ha firmato l’acquisto di cinque aerei. L’operatore principale, l’aviazione militare brasiliana ha finora ricevuto cinque dei 22 esemplari sotto contratto.

Embraer ha anche annunciato che il KC-390 farà il suo debutto all’evento Air Show di Zeltweg dal 2 al 3 settembre. L’Austria attualmente gestisce tre Lockheed Martin C-130K della Royal Air Force britannica nel ruolo di trasporto tattico che hanno ormai un’età compresa tra 54 e 55 anni.

Embraer è una società aerospaziale con sede in Brasile con attività nel settore dell’aviazione commerciale, difesa e sicurezza. L’azienda progetta, sviluppa, produce e commercializza aeromobili e sistemi, fornendo servizi e supporto ai clienti post-vendita. Dalla sua fondazione nel 1969, Embraer ha consegnato più di 8.000 velivoli. In media, circa ogni 10 secondi un aereo prodotto da Embraer decolla da qualche parte nel mondo, trasportando oltre 145 milioni di passeggeri all’anno. Embraer è il principale produttore di jet commerciali fino a 150 posti.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.