X

Elicottero russo Ka-52M Alligator riceverà un nuovo radar AESA

Il nuovo radar a scansione attiva elettronica (AESA) V006 Rezets (Cutter) è stato sviluppato dalla società Zaslon con sede a San Pietroburgo per la versione aggiornata dell’elicottero KA-52M. La versione di prova del radar installata su un elicottero Ka-52K è stata mostrata al salone aerospaziale MAKS tenutosi a Zhukovsky 2019 vicino a Mosca dal 27 agosto al 01 settembre.

Il radar Rezets per il Ka-52 ha un’antenna AESA fissa 900 × 300 mm con 640 moduli ricetrasmettitori. Secondo il produttore può rilevare un gruppo di carri armati da 45 km di distanza, un ponte ferroviario da 100 km e una nave da guerra di classe cacciatorpediniere da 150 km. Nella modalità aria-aria, è in grado di rilevare un aereo da caccia con una sezione radar di 3 mq da un massimo di 50 km frontalmente e un elicottero in hovering da 20 km. Il radar Rezets pesa 130 kg, 10 kg in meno rispetto all’attuale FH01 del Ka-52 prodotto da Phazotron-NIIR di Mosca, ed è raffreddato ad aria, con una presa d’aria per il raffreddamento posta sulla carenatura sull muso dell’elicottero.

L’OES-52 sviluppato da NPK SPP con sede a Mosca sarà il nuovo mirino elettro-ottico del Ka-52M; gli elicotteri attuali hanno una torretta GOES-451 dell’UOMZ di Ekaterinburg. Secondo i media russi, l’OES-52 è modellato sul sensore di targeting Safran Strix sviluppato per l’elicottero d’attacco Tiger. OES-52 svolge funzioni simili al GOES-451 e ospita cinque sensori: una termocamera, una telecamera TV, un telemetro/designatore laser, un raggio laser per missili guidati anticarro, nonché un localizzatore di punti laser con un peso di 177 kg, rispetto ai 220 kg del GOES-451.

Nel frattempo il Ministro della Difesa della Federazione Russa dovrebbe ricevere a breve un nuovo lotto di elicotteri da combattimento Ka-52 fabbricati dalla Progress AAK, azienda del gruppo Russian Helicopters, e che si trovano nelle fasi finali di produzione e collaudo. Ad oggi, la holding Russian Helicopters, in conformità con gli obblighi contrattuali, fornisce al Ministero della Difesa l’intera linea di elicotteri militari necessari per adempiere ai compiti delle forze armate russe: combattimento Ka-52 Alligator e Mi-28NM Night Hunter, trasporto e combattimento Mi-35M, elicotteri da trasporto militari della famiglia Mi-8/17, elicotteri da trasporto pesante del tipo Mi-26.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto