elicottero CH-53K trasporta un F-35C
@ Navair

Un elicottero CH-53K solleva e trasporta al gancio baricentrico un F-35C in un test di carico

Un elicottero per carichi pesanti CH-53K King Stallion del Marine Operational Test and Evaluation Squadron (VMX) ha eseguito un trasporto per la certificazione del carico esterno di una cellula di un F-35 Lightning II fuori servizio presso la Naval Air Station (NAS) Patuxent River, nel Maryland. La missione di trasporto ha valutato le capacità di trasporto al gancio baricentrico dell’elicottero.

Il CH-53K è l’elicottero più potente mai sviluppato dal governo degli Stati Uniti. Questo elicottero di nuova costruzione continuerà la missione del CH-53E Super Stallion come pilastro della logistica e del supporto d’assalto del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, ma con miglioramenti significativi allo stato dell’arte come la tecnologia fly-by-wire che riduce il carico di lavoro dei piloti, contribuisce alla stabilità dell’aeromobile e migliora la sicurezza generale.

La recente decisione di produzione a pieno regime del CH-53K è una conferma del valore che il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ripone in questa macchina e la missione di trasporto dell’F-35 è un’ulteriore dimostrazione delle sue prestazioni ed affidabilità.

Il team di test NAS Patuxent River F-35 Integrated Test Force (ITF), il Naval Air Warfare Center Aircraft Division (NAWCAD) Cargo Lab hanno assicurato il successo di questo collaudo in volo conducendo test di certificazione del carico, le analisi della configurazione dell’imbracatura. I dati dei test svilupperanno l’inviluppo di volo per eventi futuri.

L’aeromobile sollevato è un velivolo da combattimento F-35C, il CF-01 il primo prototipo della versione per portaerei della US Navy, che aveva accumulato 750 ore di volo durante 450 voli di prova tra il 2010 e il 2016. Il CH-53K è attualmente autorizzato a condurre trasporti al gancio esterno di 27.000 libbre e si prevede che sarà autorizzato fino a 36.000 libbre, quasi tre volte di più in condizioni di caldo elevato rispetto al suo predecessore, il CH-53E.

Nel settembre 2021, il CH-53K aveva svolto la sua prima missione operativa trasportando un elicottero MH-60S Knighthawk della US navy dalla cima di una montagna di 12.000 piedi in California. L’elicottero pesava circa 15.000 libbre ed è stato trasportato con successo per 23 miglia.

Questo tipo di missione è esattamente ciò per cui il CH-53K è stato progettato e costruito“, ha affermato il colonnello Kate Fleeger, responsabile del programma per l’Helicopter Program Office (PMA-261). “Continua a dimostrare il suo valore a supporto delle operazioni del Corpo dei Marines, trasportando attrezzature che nessun’altra piattaforma ad ala rotante può sollevare“. L’Heavy Lift Helicopter Program Office (PMA-261) gestisce l’approvvigionamento, lo sviluppo, il supporto, la messa in campo dell’intera famiglia di elicotteri per carichi pesanti H-53.

I Marines avevano preso in consegna il primo CH-53K nel maggio 2018 e nell’aprile 2022 avevano annunciato che il primo CH-53K era operativo. Il CH-53K è entrato nella fase di produzione e dispiegamento a pieno regime a dicembre 2022 e la piena capacità operativa è previta nell’anno fiscale 2029. In tutto, i Marines prevedono di acquistare 200 CH-53K.

Immagini: Navair