X

Elicotteri e fanteria aeromobile della Friuli impegnati nelle esercitazioni Kinetic

Elicotteri e fanteria aeromobile della Friuli (@ Comando Brigata Aeromobile Friuli)

La Brigata Aeromobile “Friuli” è stata impegnata in esercitazioni congiunte tra gli equipaggi di volo degli elicotteri e la fanteria aeromobile. Al termine di otto settimane di addestramento, si sono concluse al 7° reggimento AVES “Vega” e al 5° reggimento AVES “Rigel” le esercitazioni denominate Kinetic I/2020 “Operation Inherent Resolve (OIR) e Kinetic I/2020 “Resolute Support Mission (RSM)”. Le esercitazioni sono state pianificate con lo scopo di consolidare le capacità operative e verificare lo stato di approntamento dei Task Group “Fenice” e “Griffon”.

L’attività addestrativa, svoltasi negli aeroporti “Francesco Baracca” di Casarsa della Delizia, “Giannetto Vassura di Miramare” di Rimini e aree limitrofe, è stata condotta con l’impiego di 5 elicotteri UH-90 e 4 elicotteri AH-129 “Mangusta” e utilizzando, per l’integrazione delle varie componenti, anche sistemi di collegamento in videoconferenza. L’addestramento si è sviluppato attraverso missioni a complessità variabile e di livello crescente tra le diverse componenti impiegate nell’ambito dei due Task Group. Ciò ha consentito di testare il livello di addestramento del personale in pieno accordo con le direttive nazionali sul contenimento della pandemia da Covid-19.

In particolare, con la conduzione di attività tattiche e lo studio di molteplici case studies, frutto delle innumerevoli esperienze operative maturate all’estero dal personale appartenente alla Brigata Aeromobile “Friuli”, si è potuta affinare la sinergia tra il personale del 66° reggimento fanteria aeromobile “Trieste” e gli equipaggi del 7° reggimento AVES “Vega”, del 5° reggimento AVES “Rigel” e del Comando Aviazione dell’Esercito. Tra il personale in approntamento appartenente al “Rigel”, anche la prima donna pilota abilitata su UH-90, al suo esordio nell’impiego operativo.

Il Comandante della Brigata Aeromobile, Generale Stefano Lagorio, ha potuto valutare quanto espresso dalle Unità in campo, esprimendo profonda soddisfazione per la condotta delle esercitazioni che si pongono a coronamento di un lungo iter addestrativo che ha visto impegnati tutti i Reparti della Brigata Aeromobile.

La Brigata Aeromobile “Friuli”

La “Friuli” fa parte delle forze di manovra ed è stata concepita per esprimere un potenziale bivalente, cioè in grado di sfruttare tutte le possibilità che l’aeromobilità e l’aeromeccanizzazione offrono nei diversi ambienti operativi. Dispone sia di forze terrestri sia di una forte componente di elicotteri multiruolo e da esplorazione e scorta in grado di condurre operazioni anche in maniera indipendente. La capacità aeromobile è risultante dall’integrazione delle specifiche capacità proprie delle unità di volo e di fanteria leggera, poste sotto unico comando e in grado di assolvere missioni nell’ambito delle quali, le forze, con i loro equipaggiamenti, manovrano nell’Area di Operazione per mezzo di aeromobili, al fine di ingaggiare il combattimento dall’aria e proseguirlo sia a terra che dall’aria.

Il perno della Brigata Aeromobile è quindi rappresentato dal ruolo delle componenti ad ala rotante e di fanteria aeromobile che possono assurgere, in funzione del tipo di missione, ad elemento principale della manovra, lasciando ad altre componenti il compito di supporto. Lo strumento aeromobile/aeromeccanizzato è contraddistinto da flessibilità, rapidità e precisione di ingaggio degli assetti ad ala rotante e consente, altresì, il dispiegamento, con ridotto preavviso ed in profondità nel territorio ostile o potenzialmente ostile, delle forze terrestri, al fine di proseguire congiuntamente lo sforzo principale. La manovra dall’aria e la manovra a terra corrispondono, pertanto, a differenti e complementari modalità di condotta di un’operazione terrestre, nella quale le due forme si integrano ed assumono un ruolo, più o meno preponderante, in funzione dei compiti assegnati alla componente ad ala rotante.

Il Comandante della Brigata Aeromobile e il Comandante del 7° Vega, durante un momento dell’Esercitazione

Immagini: comando Brigata Aeromobile Friuli / Aviazione dell’Esercito

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto