Ka-52 alligator russo in ucraina
@ RIA Novosti

Gli elicotteri da combattimento russi Ka-52 e Mi-28N al centro del salone aeronautico HeliRussia 2022 …. ma sul campo di battaglia?

Gli elicotteri da ricognizione e d’attacco Ka-52 starebbero svolgendo un ruolo di primo piano durante l’operazione militare speciale in Ucraina. Lo ha affermato ai giornalisti venerdì scorso, durante il salone aeronautico HeliRussia 2022, il capo di Rosoboronexport, Alexander Mikheev. “Stiamo monitorando da vicino l’uso del nostro equipaggiamento militare nel corso dell’operazione militare speciale in Ucraina. Gli elicotteri militari russi Ka-52, Mi-28N e Mi-8AMTSh (nella versione export del Mi-171Sh) vengono utilizzati con successo”, ha affermato.

Secondo lui, l’efficienza degli elicotteri Ka-52 è raggiunta grazie ad una combinazione di elevato rapporto peso-potenza, alla manovrabilità, alle prestazioni di volo e caratteristiche operative, alla presenza di un complesso sistema avionico integrato a bordo, alle armi potenti , al sistema di difesa, nonché all’elevata protezione dell’elicottero.

Nei giorni appena trascorsi Mosca ha ospitato la fiera dell’industria degli elicotteri HeliRussia, che è il più grande evento del settore in Europa e nell’Asia settentrionale. L’evento si tiene tradizionalmente dal 19 al 21 maggio presso il centro espositivo Crocus Expo. Ogni anno HeliRussia riunisce le principali compagnie di elicotteri, dimostra sviluppi nuovi e promettenti, progetti e concetti interessanti.

Rosoboronexport ha messo in mostra, ai suoi partner e potenziali nuovi clienti, gli elicotteri russi in grado di svolgere un’ampia gamma di compiti in varie condizioni meteorologiche e climatiche, sotto forma di modelli e materiali promozionali. In particolare, Rosoboronexport ha presentato l’elicottero da ricognizione e attacco Ka-52, versioni aggiornate dell’elicottero da combattimento Mi-28NE e dell’elicottero da trasporto militare Mi-171Sh, nonché l’elicottero d’assalto e da trasporto Mi-38T.

Inoltre, i visitatori della fiera hanno avuto l’opportunità di conoscere l’elicottero da trasporto e da combattimento Mi-35M e gli elicotteri multiuso Mi-17V-5, Ka-32A11M, Ka-226T e Ansat.

Mi-28NE Havoc
@ Rosoboronexport

Esposto all’HeliRussia 2022 l’elicottero da combattimento Ka-52, secondo Rosoboronexport oggi è la migliore macchina nella classe degli elicotteri d’attacco in termini di potenza di combattimento e gamma di armi usate. Grazie al design coassiale dei rotori principali, il Ka-52 ha prestazioni di volo e manovrabilità uniche che gli consentono di dominare il campo di battaglia. È l’unico elicottero al mondo dotato di un sistema di espulsione per il salvataggio dell’equipaggio.

L’elicottero da combattimento modernizzato Mi-28NE è dotato dei più recenti sistemi missilistici guidati e apparecchiature di comunicazione con velivoli senza pilota, che consentono di espandere le sue capacità di distruzione del fuoco di obiettivi nemici coperti da sistemi di difesa aerea. Ka-52 e Mi-28NE sono dotati di un moderno sistema di difesa , che protegge automaticamente gli elicotteri dai missili con teste a infrarossi e quindi aumenta notevolmente la loro sopravvivenza in condizioni di combattimento.

In combattimento in Ucraina

Naturalmente come sappiamo le cose non stanno proprio così come presentato dalla Rosoboronexport o comunque i suddetti elicotteri pur potenti, corazzati e pesantemente armati che siano, sono facile preda dei sistemi di difesa aerea e dei manpads di Kiev. Ad oggi se prendiamo i dati delle fonti OSInt, che sfruttano le evidente video e fotografiche per stabilire le perdite di entrambi i belligeranti, Mosca avrebbe perso almeno 13 elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e cinque Mi-28N Havoc.

Per gli Alligator su una flotta di 116 macchine è circa l’11%. Naturalmente considerando che di norma, e questo vale sia per la Russia che per le forze occidentali, circa il 70% della flotta di un determinato aereo od elicottero è in condizioni di combattimento i numeri riportati aumenterebbero. Quindi considerando il 70% di 116 elicotteri d’attacco Ka-52 le perdite ammonterebbero circa al 16%.

Inoltre come abbiamo visto da diversi video, gli elicotteri russi, come del resto anche quelli ucraini, fanno poco uso dei missili anticarro ATGM Vikhr mentre utilizzano molto i razzi non guidati con una tattica particolare di combattimento che li fa diventare una sorta di artiglieria volante a lungo raggio. Gli elicotteri volando a bassa quota fanno una repentina salita per sparare con i razzi S-8 non guidati da 80 mm quando sono in cima alla “parabola” della salita in quota. Dopodiché ridiscendono velocemente a bassa quota rompendo la rotta verso destra o sinistra. Questa procedura di utilizzo dei razzi non guidati sebbene alquanto imprecisa permette all’elicottero di sparare i razzi ad una distanza maggiore dall’obiettivo. Se poi questo venga colpito in maniera efficace è tutto un altro discorso!

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram