E' online il nostro nuovo canale Telegram aggiornato giornalmente con immagini, video, notizie da tutto il mondo dell'aviazione militare e commerciale. Iscriviti oggi cliccando qui, siamo già in tanti!
Compagnie aeree

EasyJet aggiornerà la flotta di Airbus A320 con le funzioni Descent Profile Optimization e Continuous Descent Approach

EasyJet aggiornerà la propria flotta della Famiglia A320 con le funzioni di Airbus “Descent Profile Optimisation” (DPO) – un miglioramento in termini di risparmio di carburante del database delle prestazioni del Flight Management System (FMS) di bordo  – e “Continuous Descent Approach” (CDA), al fine di ridurre l’impatto acustico a terra. Il vettore europeo per il corto raggio diventerà il più grande operatore al mondo a utilizzare queste potenti soluzioni combinate.

Le funzioni DPO e CDA consentono agli aeromobili di scendere dalla quota di crociera utilizzando solo la spinta del motore al minimo. Questo riduce il consumo di carburante e le relative emissioni di CO2 e NOx (ossidi di azoto), oltre al rumore. Per ridurre ulteriormente i consumi di carburante e l’impatto acustico, le funzioni DPO e CDA ottimizzano il tempo trascorso a un livello di crociera efficiente, evitando di iniziare la discesa troppo presto ed eliminando la fase di “level-off” in fondo alla discesa, quando i motori dell’aeromobile generano la spinta per mantenere il volo livellato in aria densa prima dell’avvicinamento all’atterraggio finale.

A seguito dell’aggiornamento, che sarà operativo entro la fine del 2023, l’intera flotta di easyJet, composta da oltre 300 aeromobili della Famiglia Airbus A320, sarà dotata di DPO e, per gli aeromobili compatibili, di CDA.

L’ottimizzazione della traiettoria di volo dell’aeromobile è uno dei fattori chiave per migliorare ulteriormente l’efficienza, in collaborazione con il Controllo del Traffico Aereo. Ottimizzando le traiettorie di discesa dei propri aeromobili e riducendo il flusso di carburante ai motori – partendo dall’impostazione di spinta più bassa “al minimo” durante la fase di discesa – grazie alle funzioni DPO e CDA, easyJet risparmierà oltre 98.000 kg di carburante all’anno per aeromobile sull’insieme del proprio network europeo. Questo consentirà di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 311 tonnellate all’anno per aeromobile, ovvero 88.600 tonnellate di CO2 all’anno per l’intera flotta della Famiglia A320 e costituirà un contributo significativo per operazioni di volo più sostenibili.

DPO e CDA sono solo alcune delle numerose soluzioni per l’ottimizzazione delle operazioni di volo offerte da Airbus e dalla sua filiale per i servizi per le operazioni di volo Navblue. Insieme al miglioramento della gestione del traffico aereo queste soluzioni finalizzate al risparmio di carburante e alla riduzione delle emissioni consentono agli operatori di avviare da subito la decarbonizzazione dell’aviazione.

È possibile vedere quanto carburante potrebbe essere risparmiato utilizzando il calcolatore di Airbus per la funzione Descent Profile Optimisation disponibile a questo indirizzo.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Condividi
Emanuele "Mané" Ferretti

Emanuele Ferretti, per gli amici Manè, è da sempre un grande appassionato di volo. Oltre ad avere all'attivo diverse centinaia di ore di volo in parapendio ed in paramotore, Mané lavora in una azienda aeronautica in provincia di Ascoli Piceno. La passione per la fotografia e per la natura lo ha portato a scoprire il mondo con i mezzi più disparati: dalla canoa, alla moto, al paramotore.

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto