Leonardo-Finmeccanica ha annunciato il 04 Agosto 2015 un ordine per due ulteriori elicotteri bimotore intermedi AW-139 da parte della Guardia Costiera Italiana.
Questo contratto porta a dodici il numero complessivo di AW-139 ordinati fino ad oggi dalla componente aerea della Guardia Costiera.
Gli elicotteri saranno impiegati per un’ampi gamma di missioni comprendente pattugliamento marittimo, ricerca e soccorso ed eliambulanza. L’ordine comprende inoltre opzioni per due ulteriori macchine.
L’AW-139 è stato scelto dalla Guardia Costiera a seguito di una gara europea lanciata nell’agosto 2014 per un secondo lotto di elicotteri. Il contratto principale è stato assegnato nel 2010. L’AW-139 si è dimostrato la miglior soluzione per soddisfare i rigorosi requisiti della Guardia Costiera.
La consegna dei primi elicotteri è stata avviata nel 2010. Le prime missioni dell’AW139 hanno subito ottenuto importanti successi operativi lungo le coste italiane ed entro la zona economica esclusiva nazionale.
Gli elicotteri AW-139 della Guardia Costiera sono dotati di una vasta serie di equipaggiamenti di missione tra cui verricello di recupero, gancio baricentrico, tagliacavi, radar meteo e di ricerca, un avanzato sistema di comunicazione satellitare,sistema elettrottico, consolle di missione con schermi ad alta definizione, sistema anti-collisione basato su tecnologia laser, visore notturno, faro di ricerca di nuova generazione, galleggianti di emergenza, scialuppe di salvataggio.
In Italia l’AW-139 è stato scelto ed è in servizio con la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e l’Aeronautica Militare Italiana in diverse versioni.
I diversi operatori istituzionali italiani dotati di AW-139 beneficiano dei vantaggi derivanti da una catena logistica, addestramento e servizi di supporto condivisi.
Quest’ultimo contratto firmato dalla Guardia Costiera porta a 41 il numero di AW-139 ordinati da operatori governativi italiani a copertura di una vasta serie di applicazioni di pubblica utilità.
Ordine pubblico e sicurezza nazionale, pattugliamento, operazioni speciali, ricerca e soccorso, comando e controllo, trasporto governativo e VVIP, protezione civile e addestramento.
Fonte: Leonardo – Finmeccanica
Immagini: Archivio Aviation Report