X

Due caccia special color per commemorare i 75 anni della Battaglia d’Inghilterra

Quest’anno ricorre il 75° Anniversario della Battaglia d’Inghilterra combattuta durante la Seconda Guerra Mondiale tra gli inglesi, e i loro alleati, e i tedeschi. La RAF – Royal Air Force inglese e la RCAF – Royal Canadian Air Force, che furono coinvolte nella battaglia con uomini e mezzi, hanno realizzato rispettivamente un velivolo special color per questa importante commemorazione.

Per la Royal Air Force il 29(R) Squadron ha realizzato uno schema speciale su un velivolo Eurofighter Typhoon (ZK349) che ricorda la colorazione e le insegne di un Hawker Hurricane del No.249 Squadron pilotato dal Wing Commander Eric James Brindley Nicolson durante l’estate del1940.
Il 16 Agosto 1940 l’allora Flt Lt Nicolson ingaggiò in combattimento aereo due Messerschmitt Bf-110. Fu colpito dal primo velivolo tedesco ma nonostante i danni e le ferite subite attaccò il secondo aereo tedesco abbattendolo, prima di lanciarsi dal suo Hurricane ormai in fiamme. Per questa azione fu decorato con la medaglia Victoria Cross.
Durante i più importanti air show estivi inglesi, sarà possibile vedere questo Typhoon special color volare in coppia “synchro pair” con uno Spitfire del Battle of Britain Memorial Flight.

Più di 100 piloti canadesi furono impiegati durante la Battaglia d’Inghilterra, iniziata il 10 Luglio 1940 e conclusasi a fine Settembre 1940, con il No.1 Squadron (più tardi divenuto 401 Squadron) e con il RAF 242 “All Canadian” Squadron.
La Battaglia d’Inghilterra fu il primo confronto militare vinto grazie all’aviazione militare e la prima sconfitta tedesca della II Guerra Mondiale. Durante questo confronto le perdite canadesi furono di 23 piloti. Proprio per commemorare tutto il personale canadese che fu coinvolto nella battaglia, la Royal Canadian Air Force ha realizzato il suo special color sul caccia CF-18 Hornet del Demonstration Team.
Anche per i canadesi lo special color riprende la colorazione e le insegne dei caccia Hurricane e Spitfire utilizzati durante la Battaglia d’Inghilterra.

Testo: Stefano Monteleone
Photo credits: RAF (BenSMontgomery, Flickr), RCAF (Royal Canadian Air Force, CF-18 Demostration Team)

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto