@ Indian Navy
Due Super Hornet F/A-18 di Boeing hanno completato con successo alcuni test dimostrativi operativi presso la stazione navale indiana Hansa a Goa, in India, rafforzando la capacità del Super Hornet di operare in modo efficace da bordo delle portaerei della Marina Militare indiana.
Due Super Hornet F/A-18E della Marina degli Stati Uniti hanno completato diversi decolli, tramite un ponte di volo simulato a terra e che replica quello delle portaerei indiane configurato con lo ski-jump, e successivi appontaggi, nonché voli ad alte prestazioni, in una varietà di pesi e configurazioni per missioni aria-aria e aria-superficie, che soddisfano i requisiti di test della Marina Militare indiana.
“Il team Boeing ha avuto il privilegio di mostrare la compatibilità dell’F/A-18 Super Hornet con la portaerei indiana a Goa“, ha affermato Alain Garcia, vicepresidente per lo sviluppo del business indiano per Boeing Defense, Space & Security e Boeing Global Services. “In quanto caccia navale multiruolo di prima linea più avanzato, l’F/A-18 Super Hornet è uno dei caccia multiruolo più collaudati e convenienti al mondo e continua ad evolversi con lo sviluppo della capacità di prossima generazione del Block III che potrà essere una svolta per l’India“.
“Con il Super Hornet Block III, la Marina indiana non solo otterrebbe la piattaforma più avanzata, ma beneficerebbe anche di tattiche, aggiornamenti e conoscenze relative all’ecosistema dell’aviazione navale offerto dalla Marina degli Stati Uniti“, ha aggiunto.
I test hanno seguito otto decolli tramite il ponte di volo configurato con lo ski-jump con vari pesi e configurazioni durante i precedenti test tenuti presso la Naval Air Station (NAS) sul fiume Patuxent nel Maryland alla fine del 2020 che hanno dimostrato la capacità del Super Hornet di operare da una portaerei con ponte di volo a decollo corto e con appontaggio arrestato con i cavi (STOBAR).
New Delhi ha un requisito per 57 caccia imbarcati per la portaerei operativa INS Vikramaditya, derivata dall’ex vettore sovietico di classe Kiev Baku, che per gli standard americani è una piccola portaerei con un peso di 45.400 tonnellate meno della metà di quella delle portaerei statunitensi da cui opera tipicamente il Super Hornet. Il gruppo aereo imbarcato della INS Vikramaditya ora comprende 26 MiG-29K. Da affiancare a questa unità navale l’India sta costruendo la sua prima portaerei costruita localmente, la INS Vikrant sempre di classe 45.000 tonnellate.
Il rivale dell’americano Super Hornet, per il requisito indiano, è il francese Dassault Rafale M. I requisiti indiani richiedono l’acquisizione di caccia monoposto e biposto. Mentre il Super Hornet ha entrambe le versioni monoposto e biposto, il Rafale M ha solamente la versione monoposto.
Il Super Hornet Block III offerto alla Marina militare indiana sarà dotato di un’architettura di rete avanzata che fornirà l’opportunità di interfacciarsi perfettamente con altre risorse di origine statunitense, inclusi gli undici P-8I della Marina indiana già in servizio. Ciò farà sì che l’F/A-18 Super Hornet potrà agire da moltiplicatore di forza per la Marina indiana aumentando il tipo di missioni che la forza armata potrà eseguire.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto