X

DRF Luftrettung schiererà presto il primo elicottero a cinque pale Airbus H145

È una pietra miliare nella storia del soccorso aereo nei paesi di lingua tedesca e anche in tutta l’UE: DRF Luftrettung sta espandendo la sua flotta con i nuovi elicotteri Airbus H145 a cinque pale del rotore principale . Oggi, i tecnici della DRF Luftrettung hanno iniziato ad attrezzare il primo di cinque di questi elicotteri che saranno consegnati quest’anno, per il dispiegamento in una delle basi di soccorso aereo.

Il lavoro tecnico nell’hangar per la manutenzione degli aeromobili della DRF Luftrettung presso l’aeroporto di Karlsruhe / Baden-Baden (FKB) richiederà circa un mese, seguito dai voli di prova e dall’addestramento dell’equipaggio, prima che l’elicottero possa iniziare le missioni di soccorso ad aprile 2021. “Con questi sviluppi, perseguiamo costantemente il nostro obiettivo principale: salvare domani la vita delle persone, che non possiamo ancora aiutare oggi“, ha dichiarato soddisfatto il dottor Krystian Pracz, CEO di DRF Luftrettung.

L’organizzazione no-profit DRF Luftrettung è la prima dei paesi di lingua tedesca e in tutta l’Unione Europea a dotare il primo elicottero H145 di un rotore a cinque pale per l’impiego in una base di soccorso aereo. “Siamo orgogliosi di essere i primi. Abbiamo deciso di implementare il sistema del rotore a cinque pale, non appena è diventato disponibile sul mercato. Perché con questo investimento stiamo ampliando le nostre possibilità per fornire un aiuto rapido e altamente professionale, a un numero ancora maggiore di persone bisognose. Ciò corrisponde a come ci vediamo, come innovatori che promuovono il soccorso aereo ai più alti livelli aerei, medici e tecnici, in Germania e nel mondo“, ha affermato il dott. Krystian Pracz. Il Dr. Wolfgang Schoder, amministratore delegato di Airbus Helicopters Deutschland, ha aggiunto: “Abbiamo lavorato intensamente sull’ulteriore sviluppo e vorremmo ringraziare DRF Luftrettung per la loro fiducia nella nostra tecnologia. Condividiamo la missione del nostro partner per scrivere nuovi capitoli nella storia del soccorso aereo.

È il primo di un totale di cinque elicotteri del tipo H145 con rotore a cinque pale, che i tecnici della DRF Luftrettung di Rheinmünster equipaggeranno nel corso dell’anno. Le basi per questo upgrade sono state poste da un contratto concluso tra le parti nell’estate 2019. Dopo l’accettazione del primo elicottero da parte di DRF Luftrettung a Donauwörth, la sede della produzione di elicotteri di Airbus in Germania, il suo primo volo il 23 dicembre 2020 è stato quello dall’hangar per la manutenzione degli aeromobili del DRF Luftrettung Operation Center presso l’aeroporto di Karlsruhe / Baden-Baden. “Con questo elicottero, abbiamo un nuovo membro all’avanguardia nella nostra flotta – è stato come ricevere un regalo di Natale anticipato” , ha detto il dottor Krystian Pracz .

La quinta pala del rotore: un vantaggio importante per il soccorso aereo

Con questo investimento, DRF Luftrettung sta ulteriormente espandendo la sua flotta, perché vuole anche rimanere una delle migliori organizzazioni di soccorso aereo del mondo nel prossimo futuro. “Il sistema del rotore a cinque pale significa che possiamo aiutare i pazienti bisognosi con più capacità, ha detto il dottor Krystian Pracz per spiegare la decisione. Grazie al nuovo sistema, l’H145 è più leggero e offre prestazioni ancora più elevate. Pertanto, gli equipaggi possono portare a bordo fino a 150 chilogrammi (330 libbre) di carico utile in più. Ciò consente migliori risposte alle richieste sulla scena della missione, come l’aggiunta di personale medico a bordo.

Se necessario, gli elicotteri per il soccorso aereo possono anche imbarcare carburante aggiuntivo e quindi volare su rotte ancora più lunghe. Nel complesso, l’aumento delle prestazioni espande le possibilità del soccorso aereo e quindi porta a una maggiore sicurezza durante le missioni. “Un elicottero combatte costantemente contro la forza di gravità. Ogni chilo in meno è un vantaggio verso un volo più leggero e quindi più sicuro, ha spiegato il Dr. Krystian Pracz.

Inoltre, grazie alle cinque pale del rotore, l’elicottero ha una stabilità di volo migliorata, il che aumenta ulteriormente il comfort per l’equipaggio e per i pazienti. “Questo progresso tecnico e l’ammodernamento della flotta che sta iniziando, daranno un contributo sostenibile all’adempimento delle nostre responsabilità“. Oltre al nuovo rotore, l’H145 a cinque pale ha anche un’altra innovazione tecnica, il Wi-Fi integrato nell’abitacolo, attraverso il quale i piloti possono importare dati importanti direttamente da un tablet al computer di bordo.

Dall’hangar di manutenzione degli aeromobili all’impiego nel soccorso aereo

Prima che il nuovo elicottero possa entrare in servizio in una delle basi a livello nazionale, previsto per aprile, l’interno sarà dotato delle attrezzature necessarie presso l’hangar di manutenzione degli aeromobili della DRF Luftrettung. Ciò include, ad esempio, il montaggio della barella, i supporti per le medicazioni e i sedili per il personale medico. Inoltre, le operazioni di sviluppo della DRF Luftrettung certificheranno il radar meteorologico e verranno effettuati voli di prova. Infine, il primo equipaggio di una base di soccorso aereo seguirà un addestramento standard per le missioni. DRF Luftrettung non ha ancora annunciato quale sarà la base.

Retrofitting del nuovo sistema nel proprio hangar di manutenzione degli aeromobili

Nel primo trimestre del nuovo anno, DRF Luftrettung diventerà anche il primo cliente Airbus al mondo a effettuare congiuntamente il retrofit di un elicottero esistente con il sistema del rotore a cinque pale. Il retrofit deve ancora essere finalizzato in dettaglio insieme ad Airbus e devono essere ottenute le approvazioni e le autorizzazioni richieste. “Questo processo è l’ennesima collaborazione molto buona e affidabile con Airbus e, dopo aver guidato l’introduzione dell’H145 nel 2015, siamo orgogliosi di essere ancora una volta il primo cliente di Airbus, ha affermato il Dr. Krystian Pracz .

DRF Luftrettung prevede di aggiornare tutti i suoi elicotteri H145 esistenti da quattro a cinque pale  entro i prossimi due anni. In futuro, DRF Luftrettung potrà offrire tale retrofit anche a clienti esterni se sarà disponibile una capacità di riserva.

DRF Luftrettung

Il Gruppo DRF con sede a Filderstadt è una delle più grandi organizzazioni di soccorso aereo in Europa. Nel 2019, il gruppo ha effettuato un totale di 40.738 missioni. Gli equipaggi di 14 delle 35 basi HEMS in Germania, Austria e Liechtenstein sono in standby 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e otto basi HEMS forniscono gli elicotteri equipaggiati anche con il verricello di salvataggio.

L’austriaca ARA Flugrettung con due basi HEMS è stata integrata nel gruppo DRF nel 2001 e la Northern HeliCopter GmbH (NHC), che fornisce servizi di soccorso aereo su terra e su acqua, è stata acquisita nel 2019. Inoltre, DRF Luftrettung è anche membro della rete AP³ Luftrettung con le sue basi HEMS a Balzers/Liechtenstein. Inoltre, DRF Luftrettung effettua anche voli di rimpatrio anche per pazienti all’estero con i propri aerei ambulanza.

Per la continua espansione dei suoi compiti di vitale importanza, questa organizzazione non profit di soccorso aereo dipende dal sostegno finanziario. Oggi, DRF e.V. è già supportata da oltre 400.000 sponsor.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto