Dopo la prima consegna dei nuovi droni Bayraktat TB2, nell’ambito di un contratto di noleggio, la Polonia riceverà a breve l’aereo a pilotaggio remoto MQ-9A Reaper dalla General Atomics Aeronautical Systems. Il nuovo accordo tra GA-ASI e il Ministero della Difesa polacco ha un valore di 70,6 milioni di dollari.
“Il sostegno di GA-ASI alla Polonia e all’alleanza NATO è fermo mentre affrontano la guerra in corso nella regione“, ha affermato Linden Blue, CEO di GA-ASI. “Non vediamo l’ora di consegnare la nostra collaudata piattaforma MQ-9A in Polonia per migliorare la capacità della nazione di condurre missioni ISR persistenti e supportare le sue forze di difesa“.
I droni MQ-9A Reapers sono attualmente gestiti da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Italia, Paesi Bassi e Spagna. La nuova variante MQ-9B di GA-ASI è stata acquisita anche dal Regno Unito e dal Belgio mentre nella configurazione di sorveglianza marittima MQ- 9B (SeaGuardian®) ha recentemente iniziato le operazioni a supporto della Guardia costiera giapponese.
Il velivolo a pilotaggio remoto MQ-9A Reaper ha una durata di oltre 27 ore, una velocità di 240 KTAS e può operare fino a 50.000 piedi. Ha una capacità di carico utile di 3.850 libbre (1.746 chilogrammi) che include 3.000 libbre (1.361 chilogrammi) di carichi esterni. Fornisce una capacità di sorveglianza persistente e di lunga durata con video full-motion, radar ad apertura sintetica, indicatore di bersagli mobili e radar marittimo.
Un velivolo estremamente affidabile, l’MQ-9A Block 5 è dotato di un sistema di controllo del volo tollerante ai guasti e di un’architettura di sistema avionica tripla ridondante ed è progettato per soddisfare e superare gli standard di affidabilità degli aeromobili con equipaggio.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.