X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Dopo 50 anni di carriera l’Austria ritira dal servizio attivo il velivolo Saab 105OE

Saab 105OE austriaco special color 50 anni (@ Bundesheer)

L’11 dicembre scorso si è svolto il “Fly-out”, l’addio ufficiale del velivolo Saab 105OE in forza all’aeronautica militare austriaca, alla presenza del ministro della Difesa Klaudia Tanner e di rappresentanti di alto rango dell’Esercito Federale presso la base aerea di Vogler a Hörsching.

Con oltre 156.500 ore di volo e quasi 254.000 missioni per la sicurezza della popolazione, l’aereo terminerà il suo servizio attivo alla fine dell’anno dopo 50 anni. Nell’ambito del “fly-out”, il ministro della Difesa Tanner ha presentato un Saab 105OE con una speciale verniciatura Tiger con la scritta “50 anni al servizio dell’Austria”. Nel suo discorso, Tanner ha evidenziato i molti compiti del Saab 105OE e in particolare le prestazioni del personale.

Questa è la fine di un’era impressionante. Solo grazie alle eccezionali prestazioni dei nostri tecnici e dei piloti, che hanno padroneggiato questo jet alla perfezione, è stata possibile una carriera operativa così lunga e significativa.“, ha detto il ministro Tanner nel suo discorso. Il Saab 105 OE continuerà a prestare servizio nella sorveglianza aerea dei cieli austriaci fino alla fine dell’anno. L’Eurofighter assumerà il loro compito dal 2021.

Storia e compiti del Saab 105OE

Nel 1968 furono ordinate venti macchine dalla Svezia e nell’aprile 1969 ne furono aggiunte altre venti. Nell’aeronautica militare austriaca, la storia di successo del Saab iniziò con l’atterraggio dei primi tre aerei a Hörsching il 2 luglio 1970. I jet furono divisi in tre squadroni, di stanza a Hörsching e Graz Thalerhof.

I compiti del Saab 105OE erano ampi: dalla ricognizione al supporto per le truppe di terra, dai trasporti VIP ai compiti di rilevamento di contaminazioni radioattive o diffusione di ceneri o nubi tossiche, fino alla sorveglianza aerea. Particolarmente degna di nota è l’intercettazione di un aereo da trasporto Transall turco nell’agosto 1973 e il successivo atterraggio forzato all’aeroporto di Innsbruck.

Ma il Saab 105OE ha svolto anche un ruolo importante nella formazione e addestramento dei piloti. Il velivolo è stato utilizzato per addestrare i piloti nelle operazioni di volo per conseguire tutte le abilità necessarie al combattimento aereo, alla sorveglianza aerea, alle missioni di rilevamento, al supporto terrestre e alla missioni antincendio. Partecipando a numerose esercitazioni, i piloti austriaci hanno potuto dimostrare le loro straordinarie capacità rispetto ai colleghi di altre forze aeree. La squadra acrobatica “Karo As” e la squadra acrobatica “Silver Birds” furono particolarmente apprezzate a livello internazionale e nazionale a metà degli anni ’70.

Nel 1991 il Saab 105OE ha assunto un ruolo essenziale insieme al Draken nelle operazioni di sicurezza al confine meridionale dell’Austria nel corso della crisi jugoslava. In totale, fino a 14 Saab 105OE sono stati utilizzati durante questa crisi e hanno effettuato pattugliamenti e voli di sorveglianza lungo il confine di stato.

Nel settembre 1993 la macchina volò per la prima volta con una “livrea tigre” basata sul distintivo del gruppo di volo. Nel 2013 il Tiger Squadron è diventato membro della “NATO Tiger Association“. Anche in questo caso il Saab 105 OE è stato valutato come una risorsa preziosa e utilizzata in scenari esercitativi impegnativi. I piloti hanno potuto acquisire esperienza lavorando con altre forze aeree in eventi che non sarebbero stati possibili in Austria.

Nel corso di 50 anni di operatività, le forze aeree austriache hanno perso dodici Saab 105OE in incidenti aerei; 14 piloti e tecnici sono morti in queste missioni. L’ultimo incidente aereo è avvenuto il 17 aprile 2003 durante un volo di addestramento sopra l’area di addestramento militare di Allentsteig. Il pilota è riuscito a lanciarsi dall’aereo utilizzando il seggiolino eiettabile e ad atterrare illeso nell’area di addestramento. Il Saab 105OE ha operato senza incidenti negli ultimi 17 anni.

La livrea speciale dell’ultimo Saab 105OE austriaco

Photo credits: Bundesheer

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto