Dassault Aviation Falcon 10X
Falcon 10X (@ Dassault Aviation)

Dassault Aviation lancia il business jet Falcon 10X a lunghissimo raggio e con caratteristiche di sicurezza innovative derivate dalla più recente tecnologia militare

Dassault Aviation ha annunciato ieri 06 maggio 2021 una nuovissima versione del velivolo Falcon che offrirà un livello di comfort, versatilità e tecnologia ineguagliato da qualsiasi business jet appositamente costruito. Con un’autonomia di 13.900 Km (7.500 miglia nautiche), il Falcon 10X volerà senza scalo da New York a Shanghai, da Los Angeles a Sydney, da Hong Kong a New York o da Parigi a Santiago.

Il velivolo francese avrà una velocità di crociera di Mach 0,85 mentre la massima sarà di Mach 0,925 ed entrerà in servizio alla fine del 2025  cercando di sfidare Bombardier (Global 7500) e Gulfstream (G700) nel mercato dei business jet a lunghissimo raggio.

“Oggi stiamo introducendo un nuovo punto di riferimento nell’aviazione d’affari”, ha affermato Eric Trappier, Presidente e CEO di Dassault“Il Falcon 10X offrirà ai passeggeri un’esperienza impareggiabile su voli sia di breve che di lunga durata, insieme a caratteristiche di sicurezza rivoluzionarie derivate dalla tecnologia militare da combattimento di prima linea di Dassault. Abbiamo ottimizzato ogni aspetto del velivolo pensando al passeggero e stabilito un nuovo livello di capacità per gli aerei a lunghissimo raggio”.

Il 10X avrà la cabina più grande e confortevole sul mercato e offrirà una maggiore modularità rispetto a qualsiasi altro velivolo della sua classe, con una selezione di molteplici configurazioni interne. Il 10X è abbastanza grande da ospitare quattro zone di cabina di uguale lunghezza, ma gli utilizzatori possono configurare la cabina per creare un interno veramente personalizzato, tra cui, ad esempio, un’area pranzo/conferenza ampliata, un’area di intrattenimento dedicata con un monitor a grande schermo, una cabina privata con letto matrimoniale o suite ampliata con doccia privata.

“Il 10X sarà più di un altro grande passo avanti nell’aviazione d’affari. Sarà in assoluto il miglior business jet disponibile nella categoria a lunghissimo raggio e rimarrà tale per molto tempo”, ha affermato Trappier.

Il 10X avrà una sezione della cabina più grande di alcuni jet regionali. La sua cabina sarà alta 2,03 m e larga 2,77 m. Ciò lo renderà quasi 20 cm più largo e 5 cm più alto del business jet più largo e più alto che vola oggi.

Dassault Aviation Falcon 10X cabina

Secondo il costruttore francese, la pressurizzazione sarà anche la migliore sul mercato, con i passeggeri che sperimenteranno una pressione della cabina pari a 3.000 piedi mentre volano a 41.000 piedi. Un sistema di filtraggio di nuova generazione fornirà aria pura al 100%. L’aereo sarà silenzioso almeno quanto il Falcon 8X, attualmente il business jet più silenzioso in servizio.

Il 10X è caratterizzato da una fusoliera completamente nuova con finestre extra-large, quasi il 50% più grandi di quelle del Falcon 8X. Trentotto finestrini allineati in fusoliera creano la cabina più luminosa del settore dell’aviazione d’affari.

L’ala con design ad alta velocità è realizzata in compositi di fibra di carbonio per la massima robustezza, peso ridotto e resistenza minima. Sviluppata su misura per le alte velocità e l’efficienza, l’ala è dotata di dispositivi avanzati e retrattili ad alta portanza che offrono una manovrabilità superiore alle basse velocità di avvicinamento ed atterraggio.

Il motore Rolls-Royce del Falcon 10X

Dassault Aviation Falcon 10X motore

L’aereo bimotore della Dassault sarà alimentato dal motore più avanzato ed efficiente del settore aviazione d’affari, il Rolls Royce Pearl® 10X in fase di sviluppo. Il 10X è la versione più recente, più grande e più potente della serie Pearl, che offre oltre 18.000 libbre di spinta.

Il Pearl 10X adotta il nucleo del motore Advance2, il nucleo più efficiente disponibile in tutto il settore dell’aviazione d’affari, e lo combina con un sistema a bassa pressione ad alte prestazioni, ottenendo una spinta di oltre 18.000 libbre. Rispetto all’ultima generazione di motori per l’aviazione d’affari Rolls-Royce, il Pearl 10X offre un’efficienza superiore del 5%, oltre a prestazioni eccezionali in termini di rumorosità ed emissioni. Il risultato è un motore che offre una combinazione di potenza ed efficienza leader sul mercato. Questa combinazione permetterà ai clienti e agli operatori di avere un’accessibilità aeroportuale di prim’ordine e di volare su collegamenti a lunghissimo raggio, oltre alla capacità di viaggiare quasi alla velocità del suono.

Il Pearl 10X unisce, inoltre, tecnologie innovative derivate dal programma dimostrativo Rolls-Royce Advance2 e caratteristiche collaudate della famiglia Pearl, per offrire prestazioni ambientali di livello mondiale. Ciò include una ventola a pale altamente efficiente; un compressore ad alta pressione a sei stadi con un rapporto di pressione leader nel mercato; un combustore a bassissime emissioni; una turbina ad alta pressione senza sartie a due stadi e una turbina a bassa pressione a quattro stadi migliorata, che è una delle più efficienti e compatte del settore. Questa suite di tecnologie è tutta alloggiata all’interno di una nuovissima gondola ultra-slimline di Spirit AeroSystems.

Eric Trappier, ha dichiarato: “Il Pearl 10X rispecchia perfettamente le nostre esigenze per le prestazioni per il nostro nuovo jet a lunghissimo raggio e ha dimostrato di essere la soluzione migliore anche per affidabilità ed efficienza. Le nuove tecnologie all’interno del suo nucleo e i suoi controlli digitali lo rendono il punto di riferimento per la tecnologia dei propulsori in questo segmento dell’aviazione d’affari”.

Il cockpit del Falcon 10X

Il cockpit del Falcon 10X stabilirà un nuovo standard nel design intuitivo, con schermi touch in tutto l’abitacolo. Un DFCS – Digital Flight Control System sistema di controllo digitale del volo di nuova generazione, combinato con i sidestick fly-by-wire, e derivato direttamente dalla più recente tecnologia militare di Dassault applicata al velivolo da combattimento Rafale, fornirà un livello senza precedenti di precisione e protezione di volo, inclusa una nuova e rivoluzionaria modalità di ripristino dell’assetto del velivolo attivabile con un solo pulsante che in caso di emergenza riporterà il jet a volare dritto e livellato. Anche questa è una funzionalità ereditata dal caccia Rafale.

Dassault Aviation Falcon 10X cockpit

Un unico “acceleratore intelligente”, che Dassault chiama Smart Throttle, servirà come controllo della potenza primaria, collegando entrambi i motori al sistema di controllo digitale del volo che gestirà e controllerà automaticamente la potenza di ciascun motore secondo necessità nei diversi scenari di volo.

Grazie al rivoluzionario sistema di visione FalconEye® di Dassault, il primo a offrire capacità di visione potenziate e sintetiche, combinato con doppi HUD in grado di fungere da display di volo primari, il 10X sarà in grado di operare in condizioni di visibilità scarse o essenzialmente pari a zero.

“Abbiamo fissato il livello per il nostro nuovo Falcon incredibilmente alto”, ha detto Trappier“Ma posso dire con certezza che abbiamo posto questo velivolo ai vertici del mercato”.

Photo credits: Dassault Aviation, Rolls-Royce