Sabato 4 e Domenica 5 Giugno nella bella cornice del Lago di Bilancino (Barberino del Mugello – Firenze) si è tenuta l’iniziativa benefica “Tra Cielo e Lago – Per Crescere senza Confini” organizzato da Cure2Children ONLUS (in breve C2C – nda), organizzazione nata alcuni anni fa e molto attiva nel campo della cura e ricerca sui tumori e malattie gravi del sangue che colpiscono l’infanzia.
L’organizzazione – che invitiamo i lettori a conoscere meglio visitando il sempre aggiornatissimo sito Internet www.cure2children.it – nasce, ci dice la Presidente dell’associazione Cristina Cianchi, “per volontà di un medico oncologo – Lawrence Faulkner – che con straordinaria passione e dedizione si è sempre occupato di tanti piccoli gravissimi pazienti maturando una valida e solida esperienza in Italia e all’estero. Tale esperienza nel delicato settore qual è l’oncoematologia pediatrica lo ha spinto a promuovere un progetto che permetta di dare un contributo finalizzato a “portare” la cura ai bambini affetti da patologie ematoncologiche.
Da qui la necessità di estendere ai paesi in via di sviluppo i protocolli, i farmaci, l’esperienza e soprattutto il supporto di un comitato scientifico di rilievo internazionale, rappresentando così una eccellente garanzia su quanto C2C si propone di attuare.
Inoltre C2C opera per affrontare il grave problema del cancro e malattie del sangue nell’infanzia e nell’adolescenza in maniera globale considerando che, e ne siamo estremamente convinti, soltanto così potremmo realmente capire le potenzialità di una cura invece di un’altra. Più bambini accederanno a cure innovative più bambini potranno guarire e la scienza potrà fare passi in avanti. Le nostre pubblicazioni affermano e sostengono proprio questo”.
C2C è presente in molti paesi del mondo e per citare i più importanti possiamo nominare l’India, il Pakistan, il Kosovo, l’Argentina, il Marocco e la Georgia; peraltro una donna medico Georgiana era presente alla manifestazione per sottolineare quanto stretti siano i rapporti tra il paese caucasico e l’Italia.
“Obiettivo di questa manifestazione è per noi far capire quanto con poco si possa fare molto” – continua Cristina – “e la massiccia presenza di persone in questo weekend è per noi la più grande soddisfazione! L’evento di Bilancino ci soddisfa molto sia in termini di raccolta fondi, sia in termini umani per il particolare accrescimento etico che trasmette a tutti gli intervenuti. Le e-mail e le telefonate che abbiamo ricevuto prima dell’evento e che riceviamo anche nei giorni successivi affermano questo”
La manifestazione di quest’anno ha visto una interessante e cospicua presenza delle Forze dell’Ordine, grazie anche all’importante riconoscimento avuto da Cure2Children con l’ottenimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, un titolo di indubbio valore che dimostra – qualora ce ne fosse ulteriore necessità – la bontà e la professionalità del progetto di C2C .
A tal proposito chiediamo a Cristina cosa consiglia a chi vuole avvicinarsi a C2C:
“Consiglio di farlo senza esitazione. Affrontare il grave problema del cancro significa sfidare uno scenario terribile che rappresenta ancora oggi la prima causa di morte per malattia nell’infanzia e nell’adolescenza e farlo, secondo me, è un dovere di tutti i genitori”.
L’area dell’evento ha coinciso con la gran parte degli spazi verdi intorno al Lago di Bilancino e ha visto la presenza di uomini e mezzi di: Esercito Italiano, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Municipale, Polizia Penitenziaria.
I mezzi aerei presenti erano un AB-205 dell’AVES, un A-109 del Reparto Volo Polizia di Stato di Firenze Peretola, due NH-500 rispettivamente del Corpo Forestale dello Stato e della Guardia di Finanza. Quest’ultima presente in forze alla manifestazione, anche con la presenza di un camion attrezzato come posto informazioni , rapidamente riqualificabile in centro di controllo e vari automezzi.
L’Aviazione dell’Esercito invece ha portato un interessante simulatore con specifiche attrezzature; certamente molto apprezzate dal pubblico le esibizioni dei paracadutisti – tra cui anche una donna – del Centro Sportivo dell’Esercito che, lanciatisi dall’AB-205, hanno effettuato una discesa vincolata verso il pubblico con fumogeni e stendardi del corpo di appartenenza (Brigata Folgore) e di Cure2Children. Per gli interessati era possibile effettuare voli panoramici sul cielo campo grazie alla presenza di un AS-350 B2 della compagnia di volo aereo Pali Air.
Hanno dovuto purtroppo dare forfait gli idrovolanti previsti in arrivo dal Lago di Como a causa delle pessime condizioni meteo che hanno imperversato in gran parte della penisola per il weekend, risparmiando però – è il caso di sottolinearlo ! – proprio l’area della manifestazione, come è possibile riscontrare dalle nostre immagini.
Gli autori vogliono sentitamente ringraziare la Presidente di Cure2Children Cristina Cianchi e il marito Valerio Riccardo – veri ed instancabili motori dell’organizzazione della Manifestazione e del “mondo” di Cure 2 Children – per l’attenzione dimostrata nei nostri confronti.
Un ringraziamento anche alla ditta Pali Air per la possibilità di effettuare gli scatti…dal cielo !
Testo e foto: Matteo Marianeschi