X

Cresce l’interesse in Medio Oriente per gli armamenti russi e i SU-34

@ Russian MoD

Con la partecipazione della Russia alla guerra anti terrorismo e pro Assad in Siria, in queste settimane in Medio Oriente sta crescendo l’interesse e la domanda per gli armamenti russi e soprattutto per il caccia bombardiere Sukhoi SU-34 Fullback. Questo è quanto dichiarato dal direttore generale di Rosoboronexport Sergey Goreslavsky.

Sempre Goreslavsky ha aggiunto che già da molte settimane dozzine di delegazioni estere provenienti da paesi del Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia stanno visitando la Russia e molte negozioazioni sono già in corso. Tranne che per l’Algeria (interessata al SU-34 dai 12 ai 40 esemplari), non si conoscono gli altri nomi di questi paesi, soprattutto quelli del Medio Oriente, che hanno mostrato un interesse reale verso il caccia russo SU-34, del quale già da un anno sono iniziati i lavori per prepararne una versione con una configurazione certificata per l’export.

La Russia ha iniziato le operazioni militari in Siria il 30 Settembre 2015 a seguito della richiesta di intervento da parte per presidente siriano Bashar Assad al fine di combattere i gruppi terroristici e di opposizione al regime, come lo Stato Islamico, presenti nel territorio siriano dopo circa 5 anni di guerra civile.
La Russia ha utilizzato alcune unità terrestri, ma soprattutto l’aeronautica e la marina mettendo a disposizione anche sistemi d’arma molto avanzati come sottomarini e missili da crociera o i caccia SU-34 e SU-35.
A marzo è iniziato il ritiro di alcune unità del contingente russo che però mantiene ancora una task force aerea che continua il bombardamento delle postazioni dei ribelli.

Si potrebbe quasi pensare che la partecipazione di questi sistemi d’arma avanzati, anche troppo avanzati per il teatro operativo siriano, sia stata un’ottima mossa di marketing dell’industria degli armamenti russa.

Categorie: News Militari
Stefano Monteleone: Direttore editoriale e Capo redattore di Aviation Report. Ho volato a bordo di aeromobili militari quali: AB-212, EH-101, SH-90 (Marina Militare); AW-139 (Guardia Costiera); HH-139A, HH-101A, G-222, C-27J, KC-767A, KC-130J (Aeronautica Militare); CH-47C, CH-47F, NH-90, AB-412, AB-205 (Esercito AVES); ATR-42, HH-412, AW-139 (Guardia di Finanza); ACH130 Aston Martin (Airbus). // Editorial Director and Chief Editor of Aviation Report. I have flown aboard military aircraft such as: AB-212, EH-101, SH-90 (Italian Navy); AW-139 (Coast Guard); HH-139A, HH-101A, G-222, C-27J, KC-767A, KC-130J (Italian Air Force); CH-47C, CH-47F, NH-90, AB-412, AB-205 (Italian Army Aviation); ATR-42, HH-412, AW-139 (Italian Custom Police).

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto