In risposta allo scoppio dell’epidemia di COVID-19, un C-130J Hercules del 86th Airlift Wing proveniente dalla base aerea di Ramstein, in Germania, ha trasportato un En-Route Patient Staging System (ERPSS) alla base aerea di Aviano per la consegna al Ministero della Difesa italiano. Questo sistema mobile o fisso fornisce 10 letti per la gestione dei pazienti e può supportare una portata massima di 40 pazienti in un periodo di 24 ore.
“La pandemia di COVID-19 richiede l’aiuto ai nostri alleati e partner per affrontare insieme le sfide“, ha dichiarato il Generale Jeff Harrigian, Comandante delle Forze Aeree statunitensi in Europa.
“Questo sforzo dimostra il reciproco sostegno mentre collaboriamo insieme in risposta a questa crisi di salute pubblica. Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri amici italiani, il Dipartimento di Stato e il comando europeo degli Stati Uniti per garantire la fornitura di attrezzature corrette in modo sicuro e tempestivo“, ha affermato Harrigian. “È nostro privilegio supportare la risposta italiana e il nostro costante impegno riflette i valori del popolo americano nel fornire assistenza quando e dove è necessario“.
Il sistema ERPSS viene fornito con sette giorni di forniture mediche, opera all’interno di due tende e può raggiungere la capacità operativa iniziale entro un’ora dalla notifica. Questa particolare configurazione include un pallet di fornitura media per 15 giorni. L’ USAFE ha predisposto l’attrezzatura ad Aviano come misura per supportare potenzialmente aree ad alto rischio di COVID-19.