Coronavirus: Alitalia trasporta medici e materiale sanitario per l'Italia per la gestione dell'emergenza Covid-19 (@ Alitalia)
Alitalia ha predisposto, in coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile, una serie di voli merci con la Cina per il trasporto di materiale sanitario necessario per la gestione dell’emergenza Covid-19 da parte delle strutture ospedaliere nazionali.
Per questo volo cargo umanitario, volo AZ9478, Alitalia ha impiegato un Boeing 777-300ER, il velivolo con maggiore capacità di carico della compagnia aerea italiana, che è decollato mercoledì 25 marzo per Shanghai ed è rientrato a Roma giovedì 26 marzo con stivati ben 160 metri cubi di forniture medicali, tra le quali circa 3,5 milioni di mascherine protettive. Il materiale sanitario sarà smistato nelle prossime ore, a cura della Protezione Civile, verso le aree più colpite dall’emergenza Covid-19.
Si tratta del primo di una serie di voli cargo non-stop dalla Cina operato con un Boeing 777-300ER, l’aereo più capiente della flotta Alitalia. A bordo del velivolo due equipaggi completi, su deroga concessa dall’Enac alla normativa sui tempi di impiego, si sono alternati ai comandi non essendo possibile pernottare a Shanghai a causa delle restrizioni in vigore che impongono la quarantena ai viaggiatori in arrivo dall’Italia.
Nel frattempo Alitalia ha:
Alitalia prosegue, in coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina, l’organizzazione di voli speciali per il rientro di connazionali bloccati all’estero. Un Boeing 777-200ER della compagnia partito per l’India è rientrato oggi 27 marzo, alle ore 7:45 con circa 300 italiani a bordo. Un altro aereo, un Airbus 330, decollerà in giornata per andare a recuperare a Miami 250 crocieristi che arriveranno a Fiumicino nella prima mattina di sabato 28 marzo.
Alitalia ha inoltre esteso fino ad oggi 27 marzo i voli speciali da Madrid a Roma, per proseguire le operazioni di rimpatrio degli italiani ancora in Spagna, mentre per sabato 28 marzo è stato organizzato un altro volo speciale da Budapest (Ungheria) che, nelle prossime ore, sarà prenotabile sul sito alitalia.com.
Dal 15 al 25 marzo Alitalia ha trasportato sui propri aerei complessivamente 60.000 passeggeri, dei quali il 90% su voli rientranti in Italia dall’estero. 15.000 sono i passeggeri che in questi 10 giorni sono potuti tornare nel nostro Paese grazie ai 140 collegamenti speciali predisposti dalla Compagnia in collaborazione con l’Unità di Crisi della Farnesina.
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.
Leggi tutto