Il 22 dicembre 2022 i media sudcoreani hanno riferito che la Defense Acquisition and Program Administration (DAPA) e la Korea Aerospace Industries (KAI) hanno firmato un primo contratto da 234 milioni di dollari per iniziare la produzione del nuovo elicottero d’attacco Light Armed Helicopter (LAH), una macchina di nuova generazione di classe da 5 tonnellate sviluppata per soddisfare i requisiti della Corea del Sud nel settore militare.
Il contratto è arrivato dopo che la DAPA ha approvato un piano da 5,75 trilioni di won (4,5 miliardi di dollari) per iniziare la produzione di massa del LAH fino al 2031. Questo primo contratto di produzione comprende 10 elicotteri e un pacchetto di supporto logistico: il contratto sarà evaso entro 36 mesi e il primo elicottero sarà consegnato a dicembre 2024.
Il LAH prodotto dalle Korea Aerospace Industries mira a sostituire la vecchia flotta di elicotteri d’attacco MD-500 Defender e AH-1S Cobra e assumere molteplici ruoli di missione quali l’attacco leggero, il supporto aereo ravvicinato, la scorta e il trasporto di truppe.
L’elicottero è dotato di una cabina di pilotaggio completamente in vetro integrata, dotata di display multifunzione intelligenti (SMFD – Smart Multi-Function Display) e di un computer con mappa elettronica (IDMC – Integrated Electronic Map Computer), ed è armato con un cannone su torretta da 20 mm montato sul muso, missili guidati aria-terra e razzi non guidati.
Inoltre, un sistema di controllo automatico del volo digitale a quattro assi (AFCS – Automatic Flight Control System), un sistema di designazione dell’acquisizione del bersaglio (TADS – Target Acquisition Designation System) e un display montato sul casco (HMD – Helmet Mounted Display) aiuteranno a migliorare la capacità del pilota di completare le missioni attraverso un collegamento più stretto con il sistema d’arma.
La capacità di sopravvivenza dell’elicottero è stata notevolmente migliorata essendo dotato di sistemi di difesa avanzati come Survival Equipment Management Computer (EWC), Radar Warning Receiver (RWR) e Missile Warning Receiver (MWR), che sono mezzi di allerta e difesa contro minacce da sistemi d’arma antiaerei.
L’elicottero Light Armed Helicopter adotta i sistemi KVMF (Korean Variable Message Format – Army Tactical Data Link) e Link-K (Korean Joint Tactical Data Link), ed è la prima macchina ad utilizzarli tra i velivoli sviluppati localmente. Il KVMF è un mezzo per lo scambio di dati digitali attraverso un’interfaccia utilizzata tra unità di combattimento a vari livelli organizzativi e applicabile ad un’ampia gamma di sistemi di comunicazione tattici, mentre Link-K è un sistema di collegamento dati tattico delle forze armate sudcoreane.
“Questo primo contratto ha un significato importante in quanto serve come segnale per garantire altri contratti di produzione di massa“, ha affermato un funzionario della KAI. Inoltre in futuro, KAI prevede di concentrarsi sullo sviluppo di un piccolo elicottero multiuso (LUH) in grado di svolgere varie missioni come l’attacco, il supporto alle operazioni speciali o il comando e controllo.