Il Ministero della Difesa britannico sta investendo 3 miliardi di sterline nell’acquisto di nove jet all’avanguardia che miglioreranno il monitoraggio da parte del Regno Unito di obiettivi marittimi ostili, proteggeranno il deterrente nucleare britannico in mare e svolgeranno un ruolo centrale nelle missioni della NATO nell’Atlantico settentrionale.
Con una cerimonia di inaugurazione a Seattle, il nuovo aereo è decollato alla volta della Naval Air Station Jacksonville in Florida, dove il personale della RAF è stato addestrato per operare con l’aeromobile. Il Poseidon è oggi un velivolo da pattugliamento marittimo rivoluzionario, in grado di rilevare, rintracciare e, se necessario, distruggere i sottomarini più avanzati.
Con il Poseidon MRA Mk1, la Royal Air Force avrà nuovamente una capacità avanzata di pattugliamento marittimo che affiancherà quelle della Royal Navy, assicurando la sicurezza dei mari per proteggere gli interessi del Regno Unito. Il Poseidon segna un superbo potenziamento della capacità del Regno Unito di condurre operazioni marittime e antisommergibile. Ciò darà al paese la capacità di condurre pattugliamento a lungo raggio e integrarsi perfettamente con gli alleati della NATO per fornire una capacità avanzatissima a livello mondiale.
Il velivolo Poseidon MRA1 è progettato per svolgere missioni di sorveglianza estese sia ad alta che a bassa quota. L’aeromobile è dotato di sensori all’avanguardia che utilizzano la mappatura dell’area ad alta risoluzione per individuare sia le minacce di superficie che quelle sottomarine. Può trasportare fino a 129 sonoboe, piccoli dispositivi di rilevamento che vengono fatti cadere dall’aereo in mare per cercare i sottomarini nemici. I sistemi rilevano lo spazio di battaglia sotto la superficie del mare e trasmettono informazioni acustiche tramite il trasmettitore radio all’aeromobile. Il Poseidon sarà inoltre armato con missili anti-superficie Harpoon e siluri Mk 54 in grado di attaccare sia i bersagli di superficie che quelli subacquei.
Come membro della NATO, il Regno Unito ha firmato accordi con le forze armate statunitensi e norvegesi per cooperare strettamente per gestire le rispettive flotte Poseidon sull’Atlantico settentrionale. Nell’agosto di quest’anno, il ministro della Difesa Anne Marie-Trevelyan ha ospitato il segretario di stato norvegese Tone Skogen presso la base aerea di RAF Lossiemouth per approfondire la partnership dei due paesi sul programma Poseidon. Inoltre per non perdere e mantenere le competenze necessarie per fornire questa capacità vitale, la Royal Air Force ha inserito i propri equipaggi all’interno dei gruppi di volo MPA in Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti.



Il primo dei Poseidon inglesi arriverà in Scozia all’inizio del 2020, con la flotta che avrà sede presso la base aerea di RAF Lossiemouth nel Moray. Tutti e nove i velivoli saranno consegnati entro novembre 2021. L’aereo sarà inizialmente operato dal 120 Squadron fondato il 1° gennaio 1918 e principale gruppo di volo di guerra antisommergibile nella seconda guerra mondiale. Il secondo gruppo di volo, il 201 Squadron, si unirà al programma più avanti.
L’acquisizione del Poseidon MRA1 sta portando anche significativi benefici economici alle comunità vicino alla RAF Lossiemouth. Un totale di 460 milioni di sterline è stato investito nell’aeroporto militare per preparare l’arrivo del nuovo velivolo, compresa la costruzione di una struttura strategica, per 132 milioni di sterline, per supportare la flotta da completare l’anno prossimo. Il programma porterà anche circa 700 persone in più a Moray, aumentando il numero totale del personale a circa 2.500 unità .
Immagini: UK MOD © Crown copyright 2019