L’AgustaWestland ha completato le consegne degli elicotteri AW-139 alla Polizia di Stato, portando ad otto gli esemplari destinati ai reparti di volo della Polizia italiana.Ad oggi la Polizia ha già effettuato 1500 ore di volo con i nuovi elicotteri con 50 equipaggi e 70 tecnici della manutenzione addestrati.
La ditta costruttrice ha annunciato oggi che le consegne sono state completate a Dicembre 2014 (iniziate circa a metà del 2013) e che gli elicotteri sono in servizio presso 5 basi aeree in centro e sud Italia: Pratica di Mare dove sono presenti 3 esemplari, Reggio Calabria con 2 esemplari e un esemplare rispettivamente a Bari, Palermo e Fenosu. Chiamato UH-139C gli elicotteri della Polizia dono configurati con un FLIR di ultima generazione ad alta definizione, sistemi di comunicazione satellitari, luce di ricerca, verricello di soccorso, console di missione e un sistema ad alta defizione di ripresa video.
La sostituzione dei modelli di elicotteri più anziani con l’AW-139, parzialmente finanziati con fondi provenienti dall’European Union Frontex Programme, rientra nel processo di ammodernamento della flotta aerea della Polizia, per poter assicurare un maggior livello di sicurezza alla comunità.
Sono 31 gli AgustaWestland AW-139 ordinati dal Governo Italiano e in servizio con l’Aeronautica Militare, la Guardia Costiera, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato in un’ampia serie di missioni e ruoli.
Fonte e photo credits: AgustaWestland