Virgin Galactic, la prima compagnia aerea spaziale commerciale del mondo, ha annunciato oggi di aver raggiunto il traguardo “Weight on Wheels” nella costruzione della sua seconda nave spaziale commerciale Spaceship. In questa pietra miliare, sono stati assemblati tutti i principali elementi strutturali del velivolo che ha dispiegato il suo carrello di atterraggio principale sul quale ha appoggiato il proprio peso per la prima volta. Questo obiettivo indica forti progressi nella produzione della flotta di veicoli spaziali della Virgin Galactic da parte di The Spaceship Company, la consociata di sviluppo aerospaziale di proprietà di Virgin Galactic Holdings.
L’obiettivo del Weight on Wheels è stato raggiunto molto più velocemente di quanto ci sia voluto per raggiungere questo stadio con la prima nave spaziale della flotta Virgin Galactic, VSS Unity, che è attualmente sottoposta a diverse prove di volo, ed è stato raggiunto attraverso un processo di assemblaggio più efficiente e modulare, nonché grazie ai vantaggi dell’esperienza accumulata con la prima nave spaziale.
Con la Spaceship ora in grado di sopportare il proprio peso, il team di assemblaggio è al lavoro per collegare i sistemi integrati del velivolo, compresi i sistemi di controllo del volo dalla fusoliera alla coda, oltre a completare le chiusure strutturali finali. Una volta completato questo lavoro, l’astronave verrà posizionata nell’hangar per l’avvio delle prove integrate a terra, che verificherà l’integrità di tutti i sistemi. Questo passaggio è anticipatore dell’inizio del suo programma di test di volo.
Al di là della pietra miliare di oggi, il Weight on Wheels per il secondo velivolo spaziale, la flotta della Virgin Galactic sta già avanzando verso la sua terza astronave, anch’essa attualmente in costruzione a Mojave. La fabbricazione delle parti strutturali e di sistema per il terzo Spaceship è ora completa per oltre il 50%. George Whitesides, CEO di Virgin Galactic, ha dichiarato: “Raggiungere l’obiettivo del peso sulle ruote è stato considerevolmente più veloce di quanto sia stato realizzato per VSS Unity ed è un grande risultato ed una testimonianza della crescente competenza e capacità dell’azienda. Ora abbiamo due astronavi strutturalmente complete, con la nostra terza che sta facendo buoni progressi. Queste astronavi sono destinate a fornire a migliaia di astronauti privati un’esperienza davvero trasformativa effettuando viaggi regolari nello spazio.“
Virgin Galactic
Virgin Galactic Holdings, Inc. è una compagnia aerospaziale pioniera del volo spaziale umano per privati e ricercatori. Crede che l’esplorazione commerciale dello spazio rappresenti una delle iniziative tecnologiche più interessanti e significative del nostro tempo. Si sta imbarcando in questo viaggio di esplorazione commerciale con una missione per portare l’uomo nello spazio e riportarli sulla terra in modo sicuro su base sistematica, coerente e conveniente. Utilizzando le sue tecnologie proprietarie e riutilizzabili e supportato da una distintiva esperienza, Virgin Galactic sta sviluppando un sistema di volo spaziale progettato per offrire ai clienti un’esperienza unica di più giorni che culmina in un volo spaziale che include diversi minuti di assenza di gravità e viste sulla Terra dallo spazio. Virgin Galactic è nelle fasi finali del suo sviluppo e dopo aver già completato più voli del suo velivolo nello spazio con i propri equipaggi, prevede il lancio commerciale iniziale nel 2020.